fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Programma Carnevale di Napoli 2020: scopri le date, gli eventi e le sfilate

Il programma del Carnevale di Napoli 2020 e di tutta la Campania, dal Carnevale di Palma, a quello di Saviano o di Maiori. Programmi, eventi, carri e sfilate

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/01/2020
in Carnevale 2023, Festività Italiane e Ricorrenze
Reading Time: 14min read
carnevale di napoli 2020 date
866
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Tempo di Carnevale di Napoli 2020 e tante le occasioni di svago e divertimento in giro per la penisola. Tra le tante rassegne su e giù per lo stivale, senza dubbio una delle più folcloristiche quella che si tiene all’ombra del Vesuvio. Grazie al suo splendido folclore, alle sue maschere e alla sua allegria, quello di Napoli è uno dei carnevali più belli d’Italia, insieme sicuramente a quello di Ivrea in Piemonte, Venezia in Veneto, Cento e Viareggio in Toscana.

I vestiti e i costumi del carnevale di Napoli, infatti, vi incanteranno, e sarete immersi  in una girandola di colori, sapori e sorrisi che ha pochi eguali pur tra i tanti e suggestivi Carnevali dello Stivale. E soprattutto si tratta di un Carnevale a misura di bambini (qui potrai trovare 40 idee per risparmiare e creare costumi di Carnevale fai da te), veri e protagonisti dei tanti cortei nella città. Creare ed indossare la maschera di Pulcinella sarà davvero divertente durante le celebrazioni.


ADVERTISEMENT

Per conoscere tutto del carnevale partenopeo e per arrivare preparati ad un evento che vede come scenografia unica l’incantevole paesaggio di una delle città più belle del Mondo, poter scegliere tra le tante offerte del Febbraio napoletano. Vediamo di conoscere e scoprire tutto del carnevale di Napoli e dei più divertenti eventi nei suoi dintorni.

Indice Guida Gratis:

    • Il Carnevale di Napoli 2020: Storia e origini
  • Programma e date Carnevale di Napoli 2020
    • Carnevale di Napoli a Vomero 2020
    • Carnevale Napoli della IV Minucipalità 2020
    • Carnevale Epomeo 2020
    • Carnevale Scampia 2020
    • Carnevale di S. Giovanni Teduccio 2020
    • La Carnascialata 2020
    • I migliori carnevali nella provincia di Napoli e in Campania
      • Il Carnevale di Palma Campania 2020
      • Carnevale di Capua 2020
    • Gran Carnevale maiorese 2020
      • Carnevale di Saviano 2020
    • Carnevale di Villa Literno 2020
    • Carnevale di Montemarano 2020
    • Carnevale di Burla Ponte 2020
    • Come partecipare ai carnevali campani 2020

Il Carnevale di Napoli 2020: Storia e origini

quando nasce il carnevale Napoli

ADVERTISEMENT

Il carnevale di Napoli 2020 è una festa che affonda le sue radici nella storia.
Infatti dei festeggiamenti nella città partenopea si hanno tracce sin dall’antichità: un libro scritto dal Marchese del Tufo, ossia il suo “Ritratto o modello delle grandezze, delle letizie e meraviglie della nobilissima città di Napoli”, descrive con dovizia di particolari le consuetudini e ritualità del Carnevale all’ombra del Vesuvio, affermando che le feste cominciavano a partire dal giorno di Sant’Antonio Abate, dunque il 17 Gennaio.

Inizialmente aperta solo ai benestanti, la festa prevedeva tornei, balli ed altri giochi che si svolgevano alla Corte Aragonese fin dal XIV secolo. Il carnevale napoletano cominciò successivamente a diffondersi anche tra le masse popolari, ma la grandezza di questi festeggiamenti si raggiungerà solo con la dominazione borbonica che introdurrà i carri allegorici e giochi come l’albero della cuccagna.

Dopo un periodo di parziale offuscamento, In tempi recenti, il carnevale napoletano ha riconquistato il suo antico splendore, attirando migliaia di visitatori in città, per via delle sfilate, dei cortei che attraversano i quartieri e dei tanti eventi organizzati in giro per la regione.

Programma e date Carnevale di Napoli 2020

Quest’anno i festeggiamenti del Carnevale di Napoli 2020cominciano il 9 Febbraio per concludersi il 25 febbraio giorno di Martedì Grasso, che anticipa le Ceneri e l’inizio della Quaresima.

Spazio dunque alle sfilate in Piazza Ammirato, a Sanità e nel quartiere Materdei, mentre il clou lo si raggiungerà proprio nell’ultimo giorno, quando si accavalleranno numerosi eventi: dalla celebre Carnascialata Napoletana, sotto nel dettaglio, che si tiene in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, alle sfilate di carri che coinvolgeranno quasi tutti i quartieri storici della città.

Qui l’indirizzo.

cosa fare a Napoli per Carnevale
Scopri le date ed il programma del carnevale di Napoli

Carnevale di Napoli a Vomero 2020

carnevale di Vomero 2020
Tra i tanti eventi del 2020, dopo il successo della prima edizione, vedrà riproporsi il Carnevale napoletano che per cinque giorni colorerà le strade del Vomero (Quartiere Collinare Napoletano) che si terrà dal 1 al 5 Marzo con eventi, musica e personaggi che indosseranno maschere famose.

Anche quest’anno edizione gestita da D2 Eventi, con il patrocinio del Comune della Quinta Municipalità, di Scegli Napoli e Casartigiani, per una rassegna che promette divertimento e allegria.

Carnevale Napoli della IV Minucipalità 2020

Passando dalla quinta alla quarta, eccoci al Carnevale della IV Minucipalità, anche quest’anno luci sulla sfilata in costume dei più piccoli, con il corteo che si snoderà per le vie del rione, partendo, con tutta probabilità, da piazza Nazionale, per concludersi a Porta Capuana.

Qui divertimento per tutti, con animatori, gonfiabili, musica e non mancano i dolci più sfiziosi della tradizione campana ( se vuoi conoscere alcune delle migliori pasticceria della città, ecco la guida che fa per te) e lo zucchero filato.

Carnevale Epomeo 2020

Quarta edizione, invece, per il Carnevale Epomeo, rassegna importante della IX Municipalità, che vede il patrocinio della stessa Soccavo Pianura, oltre a quello del Comune e che si lustra del gemellaggio con  la Fondazione del Carnevale di Saviano.

Due i giorni di trombette e coriandoli, quelli di sabato 22 e domenica 23 Febbraio, per una kermesse che vedrà sfilate di piccoli e non, l’esibizione di bande ritmiche e artisti di strda, per una quanrantottore, senza auto, che colorerà cia Epomeo.

Carnevale Scampia 2020

Anche Scampia, naturalmente, avrà il suo corteo carnevalesco, con partenza dalla sede del Grida  in via Monte Rosa 90/b) e che dopo aver portato in scena lo scorso anno “‘O CANTASTORIE ovverossia CHI ‘A CONTA JUSTA E CHI NO”, anche questa stagione presenterà uno spettacolo in grado di coniugare divertimento ad impegno sociale.

Probabilmente, dopo le installazioni di gonfiabili dello scorso anno, anche quest’anno Piazza della Carità dovrebbe ospitare qualche iniziativa, ad oggi non ancora definita.

Carnevale di S. Giovanni Teduccio 2020

Carnevale Vomero Napoli 2020

Spazio infine ai carnevali sociali, con tanta attesa per quello di S. Giovanni Teduccio, dopo il corteo dello scorso anno, frutto della collaborazione di una rete di associazioni  e del Coordinamento dei parroci dell’area est, che vide un gemellaggio tra artisti napoletani e cubani, in nome della lotta al razzismo.
Neppure da perdere la kermesse di Forcella, che avrà luogo per il martedì grasso, organizzata ad opera del Comitato “Rinascita di Forcella” assieme a tante altre realtà del territorio, anche in questo caso finalizzata all promozione della cultura della legalità e dell’antirazzismo. Infine sempre da segnalare il Carnevale Sociale del Centro Storico, sempre per il martedì grasso, che promosso dalla Rete Strummolo, vedrà sfilare, tra le antiche vie del centro antico, un colorato corteo.

La Carnascialata 2020

Carnevali di Napoli 2020
La Carnascialata 2020 si presenta come un appuntamento imperdibile per i napoletani, ma anche per il turista che voglia conoscere la Napoli più autentica attraverso una delle sue tradizioni più radicate.
Si tratta di un evento carnevalesco che ritorna ogni anno, nel giorno del martedì grasso ed è organizzato dalla Casa-museo di Pulcinella ( qui il sito, anche se non è aggiornatissimo).

Una cena-spettacolo che si tiene in via San Giovanni Maggiore Pignatelli e che vede come protagonisti, in un connubio mai così riuscito cibo e balli. Accanto, infatti, ai piatti tipici tradizionali partenopei, una selva di artisti impegnati a divertire il pubblico con spettacoli e danze. Insomma divertimento, arte e risate, tra un panuozzo, le immancabili Lasagne, patanelle e custatelle e tanto vino.

In scena, anche a Febbraio, un omaggio alla tradizione boccacesca, con il recital  “Prosa erotica e cena al peperoncino'”, pruriginoso excursus all’interno delle pagine più piccanto della florida produzione letteraria di genere rinascimentale, il tutto accompagnato da un’immancabile cena afrodisiaca dedicata al peperoncino, ingrediente base per tutte le portate,  dagli antipasti al dolce.
Nel corso della serata tanti gli attori locali declameranno, immancabilmente in napoletano, una serie di scritti erotici, rendendo omaggio alle più importanti liriche popolari, ma anche del Belpaese.

I migliori carnevali nella provincia di Napoli e in Campania

Il Carnevale di Palma Campania 2020

Naturalmente sono tanti gli eventi organizzati anche in provincia, come ad esempio il celebre Carnevale di Palma Campania, che si svolge dal 2 al 4 Marzo ed è caratterizzato dalle famose quadriglie: gruppi locali divisi in squadre molto numerose che si sfidano a suon di balli tradizionali sulla musica di bande di ottoni.

Si tratta di squadre mascherate che raggiungono anche 200 componenti, tra ballerini, musici e suonatori della banda, impegnati nel ricreare una sfilata storica in costume, che si snoda per la città al ritmo di un mix di sonorità tradizionali e moderne. Inoltre la sfilata prevede una contesa fra i diversi gruppi, ognuno dei quali ha la facoltà di scegliere una specifica tematica e rappresentarla agli spettatori a suon di balli, suoni e recitazioni. Il tutto grazie anche all’opera sapiente dei canzonieri delle quadriglie che, sotto la direzione di direttori con tanto di bacchetta, invitano il pubblico a partecipare.

Il programma del carnevale palmese è aperto, ogni anno, con la suggestiva cerimonia del ratto del gagliardetto, tradizionale evento che vede il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo maestro delle quadriglie. Nella stessa giornata, inoltre, si apre il  villaggio delle quadriglie, una sorta di artistico laboratorio dove i protagonisti di questi giorni di divertimento si preparano alla manifestazione, che si chiuderà, naturalmente, con il finire del Martedì Grasso.

Momento clou della rassegna, naturalmente, la consegna della palma della migliore quadriglia, con tanto di iscrizione del nome del maestro che l’ha diretta in seno ad muro che ricorda i maestri vincitori degli ultimi cento anni.
Uno spettacolo fortemente consigliato perché molto folkloristico e coinvolgente, legato alle tradizioni musicali del territorio e caratterizzato da costumi straordinari, frutto della bravura dei sarti e degli artigiani del posto.
come partecipare al carnevale di Palma

Carnevale di Capua 2020

Tra le manifestazioni da non perdere, neppure il Carnevale di Capua, suggestivo comune nel casertano, la cui tradizione lo vede iniziare a fine 800 ( precisamente nel 1886, anno in cui si decise di fondere le celebrazioni dei nobili con quelle più picaresche e vissute delle masse popolari).

Protagonista principe della manifestazione capuana, Re Carnevale, che nella pubblica piazza, ogni anno, ha il compito di bacchettare ironicamente tutti i politici locali, per la malefatte dell’anno trascorso.

Anche qui naturalmente spazio a gastronomia, maschere, carri e divertimento, per chi vuole trascorrere le giornate del 22, 23 e 25 Febbraio all’insegna della gioia e dello stare insieme.

Gran Carnevale maiorese 2020

Giunto ormai alla sua 47° edizione la rassegna dell’incantevole centro della costiera amalfitana, patrimonio Unesco e meta ogni anno di decine di migliaia di turisti, quest’anno aprirà i battenti il 22 Febbraio per chiudersi, con il gran finale, del 1 Marzo.

Ben 3 i cortei di carri allegorici che attraverseranno le pittoresche vie del centro campano, da cui si possno scorgere le limpide acque del mare, che costeggia la più lunga spiaggia dell’intera costiera.
Tema scelto per l’edizione 2020 l’Arte, declinata un po’ in tutte le sue forme, con carri che celebreranno la pittura, scultura, passando per la musica e finendo per il cinema, nell’anno che ricorda i cento anni dalla nascita di Federico Fellini. Mai tematica, probabilmente, fu più azzeccata, considerando la vocazione artistica di questo piccolo borgo, rinomato anche per i suoi pittori, i famosi “Costaioli” o scenografia ideale per il neoreolismo Rosselliniano, nel primo dopoguerra, per il suo Furore,  film nato proprio da un soggetto di Fellini, che compariva giovanissimo nella pellicola nei panni di un vagabondo, accanto all’inimitabile Anna Magnani.

Segnatevi allora le date del 23, 25 Febbraio e 1 Marzo per una serie di sfilate che promette, sin da ora, di appagare l’occhio dello spettatore più esigente quanto la sua mente.

programma Carnevale Maiori 2020
Locandina del Carnevale di Maiori 2020

Carnevale di Saviano 2020

Altro carnevale assolutamente da non perdere è quello che si tiene nel comune omonimo del famoso autore di Gomorra, distante circa una mezz’oretta da Napoli. Seppur senza l’origine centanaria di manifestazioni analoghe, nato nel 1979 il Carnevale di questa località nell’orbita nolana ha saputo ben presto raccogliere consensi di critica e grande affluenza.

Si è trattata di uan crescita graduale, ma, che dalle prime edizioni in sordina, anno dopo anno, ha visto la nascita di un evento, oggi, di rilevanza nazionale, merito dell’industriosità della gente del posto nella realizzazione di carri sempre più maestosi e complessi, dei variopinti ed eleganti costumi e delle elaborate coreografie, degne di piazze ben maggiori.

Anche qua, inoltre, ampio spazio all’offerta gastronomica e a danze e balli. Giorni imperdibili la domenica e il martedì Grasso, date in cui l’intera popolazione savianese diviene protagonista del suo Carnevale

Carnevale di Villa Literno 2020

Nel casertano, ben 5 le giornate di festa (sabato 15 e domenica 16 febbraio, sabato 22 e domenica 23 Febbraio con grande finale in occasione del martedì grasso) per il carnevale di Villa Literano, rassegna capace di divenire, con il trascorrere degli anni, una manifestazione di valenza nazionale.

Tanta acqua è scorsa dal primo e unico carro allegorico del 1985, con la consacrazione una quindicina di anni dopo, con tanto di affiliazione della kermesse del centro sasertano alle Lotterie Nazionali in gemellaggio addirittura con il Carnevale di Viareggio e la celebrazione tramite apposito annullo filatelico. Dopo un breve periodo di declino, nel 2011, grazi  all’ “Associazione Carnevale di Villa Literno‘”, questo Carnevale è tornato agli antichi splendori, con il riconoscimento, da parte del Ministero dei Beni Culturali, nel 2017 del titolo di  carnevale storico di rilevanza nazionale, un sempre maggiore numero di sponsor e il record delle 30.000 presenze nell’anno passato.

Quest’anno rassegna ancora più lunga, con una cinque  giorni che vedrà alla ribalta la tradizione e cultura locale, portata in scena dai rioni, impegnati a gareggiare a suon di carri.

Carnevale di Montemarano 2020

programma carnevale di Montemarano 2020

Anche l’Irpinia, naturalmente, ha il suo piccolo carnevale di Rio. Merito di questo piccolo ( non raggiunge le 3.000 anime) ma vitale paese che ha saputo mantenere viva una tradizione antica.
Oggi, quello di Montemarano, rappresenta uno dei più famosi Carnevali del sud Italia, palcoscenico anche di artisti di fama e di uno spettacolo capace di richiamare turisti da mezza Italia e di riempire le strutture della zona.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Più che di un Carnevale, sarebbe meglio parlare della celebrazione di un antico rituale collettivo che, accanto alla possibilità di assaporare le tipicità del posto (gustabili direttamente in una piazza, la Piazza del Gusto, a ciò adibita) e apprezzare l’ospitalità della gente di irpinia, ripercorre tradizioni arcaiche, in una sorta di abbraccio  al passato di un tempo e le sue consuetudini, fre le quali la famosa tarantella montemaranese.

Quest’anno le date da segnare sull’agenda sono quelle del 21-22-23-24-25 Febbraio, mentre nelle giornate conclusive, 29 Febbraio e 1 Marzo, si terrà il cosiddetto Carnevale Morto, con tanto di corteo funebre per il Carnevale e la successiva lettura del Testamento. Qui trovate il sito del Comune per gli ultimi aggiornamenti.

Carnevale di Burla Ponte 2020

Chiudiamo con il Carnevale prinicipe nel beneventano ossia quello pontese che, quest’anno, taglierà le 41 candeline. Si tratta di una rassegna colorate come le altre e caratterizzata da una tematica scelta ogni anno.

Lo scorso anno celebrazione che riguardava “Fantasy, Super Eroi e Avventura”, mentre quest’anno non è ancora stato comunicato quale sarà il soggetto, anche se, in ogni caso, ci sarà dda divertirsi.

Due le sfilate: una la domenica di Carnevale e l’altra, due giorni dopo, in occasione del Martedì grasso.
Tanti gli artisti di strada a sfilare per le vie del paese e premiazione per i carri e le maschere migliori

Come partecipare ai carnevali campani 2020

sfilate bambini NApoli -7-
sfilate bambini NApoli -8-
sfilate bambini NApoli -6-
sfilate bambini NApoli -5-
sfilate bambini NApoli -4-
sfilate bambini NApoli -3-
sfilate bambini NApoli -2-
sfilate bambini NApoli -1-

Per partecipare a tutte queste iniziative, dunque, si consideri che è meglio raggiungere il capoluogo campano un giorno prima dell’inizio del Carnevale, per poi muoversi a piedi ed in autonomia per le vie del centro storico, evitando così di rimanere imbottigliati nel caotico traffico napoletano.

Per quanto riguarda gli eventi in provincia, invece ovviamente, pur essendo sempre opportuno, se venite d alontano, prenotare una sistemazione, i trasferimenti risultano più agevoli.

Qualora, inoltre, vogliate prendere parte attiva ad i festeggiamenti, contattate pure le tante associazioni deputate all’organizzazione: troveranno di sicuro un posto per voi!

Share438Share50Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo

vin brule ingredienti
by Editore
24/01/2023
0
895

Il Vin Brulé è una delle bevande più amate durante il periodo invernale. Il suo profumo speziato e il suo sapore caldo e dolce lo...

Read more

Come decorare la casa e la sala da pranzo per San Valentino 2023?

san valentino decorazioni
by Notizia del Giorno
18/01/2023
0
1.1k

San Valentino è da sempre un momento speciale da trascorrere con il nostro amato o la nostra amata. Per rendere speciale questo San Valentino si...

Read more

Le migliori Uova di Pasqua 2023: prezzi, offerte e novità per una Pasqua da sogno

by Editore
10/01/2023
0
5.1k

Passato il Natale, tutta l'attesa si coagula attorno alla Pasqua e, inutile dirlo, alle sue deliziose golosità di cioccolato, con l'annuale ricerca spasmodica delle migliori...

Read more

Come preparare un biglietto per San Valentino fai da te 2023?

biglietto d'auguri San Valentino
by Notizia del Giorno
04/01/2023
0
2.7k

Nel giorno della festa degli innamorati, è giusto celebrare la storia di San Valentino, e molti sono alla ricerca del biglietto d'auguri ideale, che racconta...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo
  • Come pulire efficacemente il vetro della stufa: guida passo-passo per una pulizia perfetta
  • Come riconoscere un profumo originale da uno falso
  • Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .