Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un muro di sostegno

Editore by Editore
02/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
467
SHARES
934
VIEWS
Condividi

Molte volte è capitato di sentir parlare di “muro di sostegno” ma molti non sanno di cosa si tratti.

Un muro di sostegno è una costruzione realizzata per arginare terreni e per contenere eventuali scivolamenti di costoni di roccia.

In molte occasioni questo genere di muro è realizzato per delimitare confini in cui è presente un forte dislivello che potrebbe invadere la proprietà altrui.

Il “muro di sostegno” spesso è chiamato “muro di contenimento” ma alla fine lo scopo è identico, si cerca di contenere la forza della natura.

Una grande intuizione architettonica messa in pratica da millenni e ciò permette di capire come la realizzazione possa essere fatta anche con materiali semplici che si trovano direttamente in natura.

Questo tipo di muro può essere realizzato con pietre rocciose allo stato grezzo, spaccate a mano e appoggiate a incastro una sull’altra aggiungendo dei vari strati del cemento per rendere compatta la struttura.

Ovviamente questa è la soluzione più antica del mondo, le pietre venivano smussate per eliminare le sporgenze pericolose, in molti casi abili scalpellini le rendevano quadrate.

Per realizzare un muro che possa contenere in modo efficace, è indispensabile scavare un solco nel terreno, la profondità è legata all’altezza, più alto deve essere il muro più profondo delle essere il solco che rappresenta la base della stabilità.

I materiali moderni utilizzati per la costruzione dei muri di sostegno sono il calcestruzzo, il cemento armato o semplici mattoni, tutto dipende dallo scopo per cui è realizzata l’opera.

Il tutto può apparire molto semplice, ma non è così, non si può costruire da soli un muro di contenimento o sostegno, occorrono reali calcoli specifici per determinare la profondità del muro, l’altezza, lo spessore e capire quali siano i materiali più sicuri da utilizzare.

E’ fondamentale la presenza di un tecnico specializzato che in base alle proprie competenze tecniche realizza un progetto prendendo in considerazione la struttura geologica del terreno su sui si andrà ad erigere il muro.

Un muro di sostegno non è un muro di recinzione ma qualcosa di molto più complesso, non è il caso di lasciare spazio ad improvvisazioni.

E’intuibile che i costi per la realizzazione di quest’opera non sono ridotti, le dimensioni stesse saranno enormi e richiederanno grandi quantità di materiali, la manodopera di personale specializzato e l’intervento di un tecnico che effettuerà i dovuti calcoli, assumendosi di fatto la responsabilità della messa in sicurezza del territorio.

Costruire un muro di sostegno porta molti vantaggi in termini di sicurezza se realizzato nel pieno rispetto delle vigenti normative, un’opera destinata a durare nel tempo se realizzata da professionisti.

Ancora oggi ai bordi delle strade di montagna o nelle periferie delle città si notano strutture realizzare da molti secoli e che non sembrano accusare il passare degli anni, nonostante le conoscenze tecniche e i materiali utilizzati fossero meno sicuri rispetto ad oggi.

Un esempio della grandiosità di alcune opere realizzate nei secoli scorsi sono i Regi Lagni realizzati dai Borboni per far defluire le acque piovane dalle zone di montagna, molte di queste sono ancora in ottimo stato e contribuiscono a rendere sicuri i territori montani.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist