Ecco una semplice guida che vi illustrerà come fare a spiare un PC, quali programmi usare, i vantaggi e gli svantaggi che questa procedura offre.
Molteplici sono le ragioni per decidere di spiare un pc proprio o altrui:
-SICUREZZA DEI VOSTRI CARI: potrete vedere cosa fanno i vostri bambini mentre sono al pc e osservare in quali siti navigano, che persone frequentano sulla rete, cosa scrivono in chat.
-SICUREZZA DEL VOSTRO PC: Un motivo di sicurezza è quello che molti siti della rete sono dannosi e contengono malware: solo monitorando il pc proprio spiandolo si potrebbe avere un’idea se vi è stata una forte infezione da parte di un virus: infatti molti di questi siti possono installare segretamenta ad insaputa dell’utente un programma, chiamato in genere KeyLogger, che si infiltra nel Sistema e spia tutte le azioni fatte dal pc (inclusa la digitazione di password e codici di carte di credito) per poi inviarle al hacker. Paradossalmente per evitare spionaggi da parte di estranei, dovete spiarvi voi stessi!
Sempre per lo stesso motivo, spiare risulta vantaggioso in quanto non sapete mai a chi state davvero affidando il vostro pc o cosa combinano durante la vostra assenza (e di conseguenza che siti visitano)!
-MONITORAGGIO: un’altra ragione è monitorare le azioni dei vostri amici, i dipendenti di una propria azienda, o il/la fidanzata/o, per semplice curiosità.
Quali tipi di programmi o dispositivi possiamo utilizzare per spiare un pc?
Innanzitutto il software o il dispositivo spia viene detto KeyLogger (dall’omonimo malware). I KeyLogger sono di due tipi:
1. Hardware
2. Software.
1. Di tipo fisico il Keylogger più conosciuto è senza dubbio un connettore cilindrico che viene collegato tra il filo della tastiera e il pc. È dotato di connessione wireless e quindi può agganciarsi alla rete e trasmettere tutte le informazioni digitate sulla tastiera da parte dell’utente oppure tutti i LOG (sarebbero le azioni) compiute sul pc. Il dispositivo può anche essere nascosto all’interno di una tastiera.
Se avete sospetti che qualcuno vi sta spiando ad esempio in ufficio, consiglio di controllare la presenza di questo dispositivo.
2. I KeyLogger di tipo software sono molto piu insidiosi e di difficile controllo. Come già detto prima si possono insidiare nel proprio pc quando si visiatno siti malevoli o attraverso virus e trojan. Per difendersi basterà utilizzare un programma che blocchi, non appena non viene più utilizzata, la tastiera. In alternativa ricordate sempre che su Task Manager sono presenti tutti i processi attivi. Basterà installare un programma analizzatore di processi, per far terminare tutto ciò che è sconosciuto o potrebbe essere dannoso.
Se avete intenzione di spiare un vostro amico o la fidanzata, scaricatevi il programma Home KeyLogger che una volta installato funzionerà in maniera nascosta e registrerà ogni azione di chi utilizza il pc:
-Installate Home KeyLogger scaricandolo dal sito;
-Disattivate l’antivirus perchè esso sarà scambiato per un virus, ma andate tranquilli che non lo è;
-Configuratelo e nascondetelo tramite il pulsante HIDE ICON;
-Per vedere in seguito i LOG digitate Ctrl Alt Canc M.