Chi ha dei bambini da vari anni, oramai dovrebbe essere già al corrente di tutte le possibilità che offre Modena e dintorni per giocare e magari istruire i propri figli con avventure di vario genere, chi, invece, inizia solo ora ad affacciarsi alle possibilità di cose che si possono fare con i propri pargoli, si troverà inizialmente sprovvisto di idee. Di seguito riporterò un piccolo elenco delle cose più interessanti da fare nella seconda città ,per numero di abitanti dell’ Emilia Romagna.
Grazie al fatto che, Modena,per la sua collocazione, ha la fortuna di avere, nella sua città e provincia, sia luoghi pianeggianti, sia luoghi di collina e montagna, vi offrirà una varietà di ambientazioni che permettono di svolgere una moltitudine di attività in ambientazioni sempre diverse.
Grazie ai nuovi interventi del comune, sono state completate molteplici piste ciclabili che coprono gran parte del territorio a sud di modena, (le provincie a nord posseggono lo stesso le piste ciclabili, ma non sono ancora collegate efficientemente con la città di Modena)
Tutti questi km, in cui è sistuata la ciclabile, permettono a genitori e figli di ogni età, di fare una rilassante e sicura biciclettata. La pista ciclabile è molto protetta sia da un punto visivo (nei punti in cui costeggia la strada è divisa da essa con grandi arbusti) sia da un punto di vista della sicurezza (robusti assi di legno alternati con divisori in acciaio e alluminio, situati come protezione alla ciclabile, impediscono qualsiasi accesso da parte di macchine o motorini anche nel remoto caso ci dovessero essere incidenti)
A mio parere, nonostante siano facilmente raggiungibile dalla città, queste piste ciclabili sono molto piacevoli da percorrere perchè offrono la visione di grandi terreni e spettacolari tramonti. Ogni tanto attraversano anche luoghi dove la natura cresce rigogliosa senza forzature da parte dell’uomo.
Oltre al paesaggio, questa passeggiata permette in un qualche modo anche una sorta di insegnamento, per i più piccini, al rispetto della natura e di tutte le specie animali e vegetali della propria città.
Un’altro aspetto, da non sottovalutare per la città di Modena, è quello culturale. A Modena, e nelle sue province, sono situate varie biblioteche, tutte molto grandi e attrezzate anche per i bambini ed i ragazzi. La biblioteca Defini di Modena, offre, addirittura, un’intera ala dedicata esclusivamente alle favole, ai racconti, ai cartoni animati (visionabili anche in sede), ma soprattutto offre, per i più piccoli, un’iniziale approccio ai testi, alla lettura e al tipo di socializzazione da avere in questo tipo di struttura.
La scheda per l’iscrizione è totalmente gratuita e permette anche di prendere a prestito Film e cd musicali sia a ragazzi che agli adulti.
La classica passeggiata nel parco, però, rimane il classico più gettonato e quando iniziano a spuntare i primi raggi di sole, la gente inizia ad occupare questi spazi verdi sparsi per la città. Il Parco Amendola, adiacente a via Amendola è uno dei più grandi ed imponenti parchi di Modena.
Approfittate, in questo periodo, della pista di pattinaggio sul ghiaccio, situata proprio nel centro di Modena. Molti, sono i genitori che vedo quotidianamente, accompagnarci i figli.