Santa Monica si trova a Los Angeles in California. E’ il mitico luogo di arrivo per chi percorre la storica Route 66 provenendo da Chicago e si ritrova a parcheggiare dopo miglia e miglia dinnanzi all’Oceano Pacifico. Un’emozione indescrivibile! La spiaggia di sabbia si estende maestosa e quasi sempre brulicante di persone, anche se vi giungete d’estate, complice il clima sempre mite di una città come Los Angeles. Chi non ricorda la fortunata serie televisiva Baywatch, che qui era ambientata, con Pamela Anderson che correva armata di salvagente e pronta a correre in soccorso dei bagnanti? Vi ritroverete esattamente sul set di quel telefilm con tanto di casette per l’avvistamento delle situazioni di pericolo e le immancabili jeep che servono per gli spostamenti dei guardaspiaggia. Un altro mitico personaggio è il cercatore di metalli che percorre con il suo apparecchietto metro a metro tutto il litorale alla ricerca di monete abbandonate e quant’altro! C’è sempre qualcuno che azzarda un bel bagno…beh, è difficile resistere alla tentazione di fare un tuffo nell’Oceano, ma tenete presente che le temperature dell’acqua sono notevolmente più basse di quelle a cui noi italiani siamo abituati. Io ci sono andata a metà ottobre e l’acqua era davvero fredda anche se qualcuno il bagno se lo faceva, bambini inclusi! La visita a Santa Monica non si esaurisce con un giretto sulla spiaggia, che comunque varrebbe la pena, ma deve necessariamente includere lo strabiliante molo. Si tratta, in realtà di un vero e proprio luna park aperto tutti i giorni, con tanto di ruota panoramica, negozi di souvenir e ristorantini. Da segnalare la presenza di un locale della catena Bubba Gump, solitamente affollatissimo, dove potrete gustare gamberi cucinati davvero in tutti modi. La catena deriva il suo nome dal film Forrest Gump, in cui, forse ricorderete, il protagonista che dopo la guerra in Vietnam, e la morte di Bubba decide di proseguire l’idea commerciale di quest’ultimo. Gli americani vanno pazzi per quel film, e vanno pazzi anche per i ristoranti Bubba Gump, che vi consiglio davvero di provare! In alcune locations, è tale la suggestione del film che all’ingresso c’è anche un attore somigliante a Tom Hanks e vestito da Forrest che vi accoglie. Annesso al ristorante c’è un negozio di souvenir con gadgets del film. Io ho visitato Santa Monica di domenica e, oltre all’aspetto puramente commerciale, mi ha molto colpito un’aspetto doloroso e quanto mai serio che in questa allegra cornice non sembrava però fuori contesto: all’inizio del litorale, proprio in prossimità del molo, i pacifisti americani avevano posizionato un notevole numero di croci nella sabbia. Questo dava l’impressione di un enorme camposanto costruito per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di interrompere gli interventi militari che l’America sta conducendo nel mondo negli ultimi anni. Alcuni cartelli riportavano l’enorme numero di vittime americani di questi conflitti, imponendo una riflessione politica. Il tutto era reso ancora più suggestivo dalla luce del tramonto, momento della giornata consigliabile per la passeggiata.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more