Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa visitare a Istambul

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

L’odierna Instabul, capitale del regno turco, altro non è che l’antichissima Bisanzio greca, divenuta in seguito capitale dell’Impero romano d’Oriente col nome di Costantinopoli. E’ una città cosmopolita, che profuma di storia e con tanti monumenti da visitare. Si potrebbe cominciare la visita dalla città vecchia, il cosiddetto quartiere Sultanahmet e dal simbolo di Instabul, ovvero la basilica di Santa Sofia (Hagia Sofia), considerata per mille anni la cattedrale più grande del mondo, divenuta dapprima moschea e poi museo. Al suo interno, reso ancor più bello dai mosaici bizantini e marmi preziosi, ha ospitato anche la Sacra Sindone, portata via durante la quarta crociata.
Di moschee ce ne sono tante, una più bella dell’altra. Di fronte a Santa Sofia sorge la cosiddetta moschea Blu, chiamata così per il suo interno decorato con maioliche di İznik sui toni del turchese rischiarate dalla luce proveniente da ben 260 piccole finestre, variopinte. Nei pressi vi è un’altra interessante architettura, posta sotto il livello stradale e risalente all’Impero di Bisanzio, fatta infatti realizzare nel 532 d.C. dall’imperatore Giustiniano per stivare l’acqua potabile. E’ questa la Cisterna basilica che conserva un fascino particolare per via delle 336 colonne che si innalzano maestose sorreggendo un soffitto a volte e dell’acqua che ancora oggi vi scorre. Nei pressi si può fare visita all’Ippodromo, dove un tempo si svolgevano le corse delle bighe. Si ispira al Circo Massimo ed affascina il visitatore che qui può aggirarsi nel verde di un giardino ammirando interessanti monumenti, tra cui la colonna di Costantino e l’Obelisco in granito di Teodosio.
Molto apprezzato dai turisti è anche il palazzo di Topkapi, sito in Bab-i Hümayün Caddesi, fatto realizzare nel 1543 da Maometto il Conquistatore come sua residenza e oggi adibito a museo. Qui è esposto il tesoro del sultano, tra cui spiccano diverse opere d’arte e un grosso diamante. Per girare tutto il museo occorre mezza giornata senza considerare la visita all’harem del sultano, il cui biglietto è venduto a parte.
E in un città ricca di storia come questa non potevano mancare i musei archeologici da visitare, di cui uno si trova proprio vicino al palazzo di Topkapi.
Ma chi vuole conoscere ogni aspetto di Instabul deve fare una capatina al Gran Bazar, il mercato più grande, affollato e caratteristico che possa esistere, dove è possibile acquistare ogni tipo di mercanzia, dai tappeti alle spezie ai gioielli.
Attraversando il ponte di Galata si potrà fare un salto alla città nuova e al quartiere di Beyoglu ideale per gli amanti dello shopping che qui si potranno sbizzarrire nei tanti negozi presenti. Il luogo si presta anche per una pausa in un café, nei ristoranti o nelle lokante, che ricordano le nostre trattorie, dove è possibile gustare il Kebab, la pita o i meze (stuzzichini di formaggi e verdure). Infine si consiglia anche di fare un’escursione sullo stretto del Bosforo, che congiunge l’Europa all’Asia per apprezzare anche la città dal mare, meglio ancora di sera con le luci che delineano i profili di palazzi, moschee e minareti.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist