Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa valutare nell’acquisto della prima casa

Editore by Editore
29/01/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
928
VIEWS
Condividi

L’acquisto della prima casa è una delle scelte più importanti nella vita di un individuo, un atto che richiede responsabilità, attenzione e – perchè no? – la giusta dose di scaltrezza che aiuterà l’acquirente ad evitare spiacevoli sorprese. Vediamo insieme quali sono le cose fondamentali da valutare prima di comprare la nostra tanto sognata nuova casa.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa tenere ASSOLUTAMENTE a mente nell’acquisto di una casa

Cosa tenere ASSOLUTAMENTE a mente nell’acquisto di una casa

Innanzitutto occorrerà sapere con chiarezza chi è il proprietario attuale dell’immobile e che tipo di diritto detiene sullo stesso. Nel caso in cui il venditore sia coniugato è importante, ad esempio, sapere in che tipo di regime coniugale operi (comunione o divisione dei beni), così da essere certi di poter acquistare la casa anche senza la firma dell’altro coniuge.
Inoltre dobbiamo avere la certezza che il venditore sia in grado di intendere e di volere e che non sia sottoposto, ad esempio, ad alcun tipo di interdizione sulla proprietà.

 

In secondo luogo dobbiamo poter conoscere con sicurezza da dove proviene il diritto di proprietà sull’immobile del venditore (eredità, donazione o compravendita) e accertare la legalità dell’atto di provenienza. Per essere sicuri che sulla vendita della casa non gravino vincoli (come ad esempio l’obbligo di dover acquistare contestualmente anche le relative pertinenze) e che l’immobile non sia soggetto ad ipoteche possiamo rivolgerci alla Conservatoria dei registri immobiliari e richiedere visura catastale e planimetria dell’abitazione.

Per essere sicuri di fare un buon affare dobbiamo inoltre avere la certezza della regolarità dell’abitazione. Nel caso in cui questa risulti abusiva, ci assicureremo della concessione di condono edilizio e, in presenza di altre eventuali irregolarità, dobbiamo richiederne al venditore la regolarizzazione. Anche la situazione condominiale pregressa è un dato da valutare con attenzione. Se infatti l’attuale proprietario non dovesse essere in regola con le spese del condominio potrebbe scaricare il debito su di noi. Attenzione, quindi!
Altra cosa importante da tenere in considerazione prima di comprare la prima casa è la situazione degli impianti che, per essere in regola, devono avere la certificazione di conformità. Per gli impianti precedenti al 2008 questa non è obbligatoria, ma occorrerà comunque regolamentarne lo stato con una certificazione di rispondenza. Anche l’indice di prestazione energetica (dato che il venditore deve obbligatoriamente rendere noto sull’annuncio di vendita) è un elemento da valutare con attenzione prima dell’acquisto. Dalla situazione energetica dell’immobile dipenderanno infatti sia le performance di risparmio energetico sui consumi che, cose non meno importanti, il confort generale e il valore dell’abitazione.

Acquistare la prima casa non è quindi sempre una passeggiata ma, con un po’ di pazienza e dedizione, tutti possono riuscire a fare un buon affare senza correre inutili rischi.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist