Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare quando vostro figlio è tossicodipendente

Editore by Editore
20/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Abbiamo appena scoperto che nostro figlio è tossicodipendente. Come dobbiamo agire? In quale modo dobbiamo comportarci? Quali sono gli atteggiamenti da tenere? E soprattutto, come intervenire per fare sì che esca dal tunnel della tossicodipendenza? Prendiamo atto, innanzitutto, che non si tratta di una questione che può essere risolta dall’oggi al domani. Per arrivare a un ripristino della normalità potrebbero volerci mesi, se non anni, e questo dipende anche dal tipo di sostanze di cui il ragazzo (o la ragazza) abusa. Chiaramente, la cosa più importante è stabilire qual è la volontà del ragazzo. Se egli vuole guarire, sarà necessario un inserimento in comunità, ma, se non dimostra la volontà di uscire dal tunnel nel quale è finito, ogni tentativo di reindirizzarlo sulla retta via sarà inutile. Una volta evidenziato ciò, sarà necessario trovare una comunità di recupero disponibile ad accogliere nostro figlio. Ormai se ne trovano in tutta Italia. È importante cercare di allontanare da noi stessi sensi di colpa e sensazioni di fallimento per la condizione in cui si trova nostro figlio. Ormai ha intrapreso la sua strada, quindi evitiamo di difenderlo eccessivamente e facciamo sì che si prenda le proprie responsabilità. Un altro errore da non commettere è quello di concentrare tutte le proprie attenzioni esclusivamente sul figlio tossicodipendente, dimenticandosi degli altri figli. Si tratta di un rischio da evitare assolutamente, poiché, se essi sono deboli, potrebbero tentare di emulare il fratello lungo la strada della droga per attirare l’attenzione. In ogni passo che compiremo, in ogni caso, dovremo fare affidamento e fidarci dei diversi servizi istituzionali che si propongono di aiutarci, quali possono essere le comunità terapeutiche, o gruppi di volontariato, Sert o gruppi di auto-aiuto. Ancora, siamo consapevoli del fatto che abbiamo bisogno di aiuto, e soprattutto non nascondiamoci. La ghettizzazione non può fare che male a un ragazzo tossicodipendente. Cerchiamo, inoltre, di mantenere continuamente un contatto con nostro figlio, ma senza esagerare, per evitare di sovraccaricarlo di paure, sofferenza e sensazioni di panico. Egli ha già la consapevolezza di essere tossicodipendente, non carichiamolo di ulteriori problemi. Ci vuole, quindi, moderazione. Il disagio che nostro figlio ha espresso scegliendo la via della droga dovrebbe trasformarsi in benzina per intraprendere una nuova strada, cercando di ricostruire i rapporti con lui e di ristabilire una sorta di nuova famiglia, nata dalle ceneri di quella vecchia. Dobbiamo evitare, chiaramente, di manifestare la nostra ansia al ragazzo. Non dobbiamo, inoltre, compiere l’errore di considerare la tossicodipendenza una malattia. Inoltre, è importante considerare che esiste la possibilità che il ragazzo non riesca a uscire dal tunnel. La consapevolezza è il primo passo, comunque, per raggiungere un traguardo. Nella speranza che nostro figlio guarisca, in ogni caso, teniamo conto che non è detto che egli poi torni a vivere con noi. Aiutarlo nel suo reinserimento nella società rappresenta un atto di estrema fiducia, di rispetto nei suoi confronti, un segnale che non può che rinsaldare la sua indipendenza e la sua autostima nella sua rinascita al mondo e alla gente.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
928

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
960

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
931

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist