Chi decide di andare a Miami deve sapere che Miami non è una città monumentale, ma è una città che vive nella contemporaneità quindi è possibile vedere numerosi musei e gallerie di arte moderna e soprattutto è una città che vive una vacanza che non ha pausa perchè le occasioni di vivere una vita spesso convulsa non conosce nè stagioni, nè orari.
Per quanto riguarda l’itinerario culturale, a Miami abbiamo la possibilità di vedere delle straordinarie esposizioni di arte contemporanea, consiglio di andare a visitare l’ ”Art decò Welcom Center”, un luogo imprescindibile per chi vuole conoscere le ultime espressioni di arte moderna soprattutto per quanto concerne le soluzioni archittettoniche più innovative, purtroppo le visite guidata sono solo in lingua inglese, comunque anche chi non ha dimestichezza con l’ inglese può vedere tante cose interessanti. L’ “Art decò Welcome Center” si trova al 1001 di Ocean Drive. Il prezzo della visita guide comprese è di 18 dollari.
E’ un percorso consigliabile a chi ama l’architettura perchè si possono vedere tantissime strutture e le soluzioni che sono state adottate non solo dal punto di vista tecnologico ma anche estetico.
Bisogna tenere conto che ci troviamo in un’area completamente nuova, costruita letteralmemente da zero dopo che nel 1926 un violento tifone distrusse la zona.
Consiglio inoltre la visita al “Wolfsonian”, un museo interessantissimo per chi ama tutte le espressioni dell’arte contemporanea non limitata alle sole arti figurative, infatti si trova un’ampia esposizione di oggettistica vintage che comprende persino gli elettrodomestici e i manifesti pubblicitari. Da non perdere!!
Il “Wolfsonian” si trova al 1001 di Whashington Avenue e ha un biglietto d’ingresso di 6 dollari.
Dopo essere stato a Orlando per un convegno di lavoro, con un gruppo di amici ci siamo spostati a Miami nella zona denominata “Miami South Beach”, è una zona di Miami dove tutto è amplificato e dove è possibile vivere 24 ore su 24 tutte le occasioni che si presentano, per quanto riguarda il pernottamento abbiamo scelto il “Crest Hotel Suites” che si trova al 1670 di James Ave a Miami Brach, nonostante il nome è un hotel accessibile per quanto riguarda i costi, con 75 dollari potete prendere una stanza ubicata in una struttura di 3 piani dotata di tutti i confort, le stanze sono moderne senza troppi fronzoli, comunque non manca l’aria condizionata, il bagno con doccia in camera e soprattutto si trova vicino al mare.
Per quanto riguarda la vita in spiaggia è possibile fare numerose attività, consiglio anche a chi non volesse cimentarsi in attività sportive come il surf ( si possono prendere delle tavole da surf in affitto), di godere del via vai di un’umanità che vive la spiaggia come stile di vita.
Le spiagge sono pulite e ben tenute nonostante siano frequentatissime, non esistono stabilimenti balneari o recinzioni, ma dei chioschi con le più disparate attività.
Per quanto riguarda la vita notturna, un’ottima idea è consultare i numerosi giornali di annunci gratuiti.
Prezzo: Una settimana a Miami, pernottamento e pasti compresi, ci è costata 650 dollari.
SVANTAGGI: Dispersiva
VANTAGGI: C’è sempre qualcosa da fare