Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare in caso di furto del computer portatile

Editore by Editore
23/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
528
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

All’aeroporto, sul treno, in autobus o durante un furto a casa, insomma vi hanno rubato il computer portatile, cosa potete fare? Innanzitutto c’è da dire che le possibilità di ritrovarlo sono davvero minime e che le conseguenze, in termini di perdita della privacy, potrebbero essere molto elevate. Per questo ci sono alcuni piccoli consigli per limitare i danni del furto, ed altri piccoli consigli per evitare che la perdita sia “drammatica”.
Cosa si può fare prima? Per prima cosa possiamo evitare di usare il computer portatile come un archivio, affidando invece i nostri file e i nostri lavori ad altri sistemi di archiviazione, per esempio hard disk esterni e chiavette USB. Un ladro in casa non ha nessun interesse a portar via questo tipo di supporti che potete tranquillamente proteggere con password e quant’altro. È chiaro che hard disk contenenti i dati più importanti non devono mai essere custoditi insieme al portatile, è un po’ il discorso che vale per la password del bancomat e la carta. La seconda cosa da tenere a mente è l’investimento che è stato sostenuto per l’acquisto del portatile. Se il supporto appena comprato era a buon mercato, l’uso ne avrà sicuramente ridotto il valore, per cui, a volte, anzi molto spesso, è inutile spendere energie ed accanirsi a cercare il computer rubato. È più semplice sprecare tempo e denaro per l’acquisto di un nuovo portatile e di qualche sistema di sicurezza più professionale. È chiaro che chi lavora con il computer, si porta in giro un portatile di qualità e prezzo molto alti e spesso ha con sé anche il “lavoro”. Se il portatile è davvero così importante a livello professionale, allora prima di andarsene in giro è meglio valutare dei sistemi di sicurezza alternativi. Ovviamente questi sistemi possono essere adottati anche da chi ha investito poco nel portatile ma lo ritiene già “uno di famiglia”. In ogni caso ci sono due possibilità: la prima è archiviare i documenti nelle cosiddette cloud, vale a dire le nuvole, degli hard disk virtuali, cioè non fisicamente presenti in casa vostra, che custodiranno i vostri gioielli. Questi sistemi di archiviazione, in alcuni casi e fino ad una certa portata, sono gratuiti, ma pagando un po’ il servizio si ottiene anche maggiore spazio e maggiore sicurezza. La seconda possibilità è quella di istallare dei programmi che permettono di individuare periodicamente, dove si trova il vostro portatile. Sono dei software che, istallati, si collegano a cadenze fisse ad internet e inviano un messaggio elettronico (sms o email) con le coordinate geografiche. Se avete un sistema di questo tipo, individuato il portatile, recatevi immediatamente dalla Polizia o dai Carabinieri per sporgere denuncia e fornite tutte le indicazioni utili per il ritrovamento del portatile. É vero, potrebbero trovare il vostro PC ma potrebbe essere stato già “pulito” da ogni file “compromettente” che ne rintracci il padrone, pazienza, previdenti come siete avrete sicuramente una copia di backup recente.

Share211Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist