Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa considerare prima di acquistare una tartaruga acquatica

Editore by Editore
24/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Per quanto banale possa sembrare affermarlo, la prima cosa da tenere presente prima di acquistare una tartaruga d’acqua è il fatto che si tratta di un animale, più precisamente un rettile, che necessita di cure e attenzioni al pari di qualsiasi altro animale domestico.
Le sue limitate dimensioni alla nascita (poco più di una moneta da 2 euro), il fatto che possa vivere in uno spazio circoscritto e l’esiguo costo dell’animale (in genere tra i 5 ed i 15 €) possono infatti ingannare, facendo pensare che accudire questo tipo di animale non richieda prolungati tempi di cura o investimenti economici.
In realtà una tartaruga d’acqua obbliga ad un impegno a lungo termine piuttosto importante: se non muoiono nei primi anni di vita, gli esemplari allevati in cattività possono infatti vivere 20-40 anni e raggiungere i 20-25 cm di diametro da adulti. Se inizialmente questi animaletti sono quindi facilmente gestibili in casa e agevolmente trasportabili in caso di vacanze e ferie, in seguito la logistica diventa decisamente più complessa, soprattutto in caso di spostamenti. Tuttavia, se si tratta di brevi assenze (un week end o poco più) le tartarughe possono essere lasciate sole con una buona riserva di cibo in quanto non sono animali sociali e quindi non soffrono di solitudine.
In appartamento la tartaruga può vivere in un acquario di dimensioni medio-grandi che le consenta di nuotare, dotato di una zona asciutta dove possa respirare agevolmente e riposare. L’acquario deve essere tenuto ben pulito, non solo per salvaguardare la salute dell’animale, ma anche perché le tartarughe espletano tutte le loro funzioni vitali nell’acqua, creando le condizioni favorevoli per lo sviluppo di batteri e quindi di odori sgradevoli se si trascura la pulizia. Applicare un filtro all’acquario (prezzi da 30–40 €) può aiutare, riducendo la frequenza della pulizia, ma non elimina l’incombenza che, vi assicuro, non è piacevole. Ulteriore accortezza da considerare è il riscaldamento dell’acqua: le tartarughe sono rettili e quindi non si riscaldano autonomamente. Per garantire la temperatura ideale dell’acqua, tra i 25° ed i 27°, suggerisco di acquistare un riscaldatore, con un costo base di 8-10 €. Nel periodo invernale le tartarughe vanno in letargo. Ciò non significa che dormiranno tutto il tempo e che potete dimenticarvi di loro, ma semplicemente che rallentano le loro funzioni vitali: sono quindi comunque da accudire!
L’alimentazione è semplice: basta alternare verdura, frutta, gamberetti essiccati, pollo lesso con i mangimi in commercio (una scatola da circa 10 € dura parecchie settimane).
A conti fatti, allevare e prendersi cura di una o più tartarughe d’acqua è impegnativo: sono animali intelligenti, che riconoscono chi si prende cura di loro e dimostrano affetto, ma necessitano di cure costanti. Suggerisco a chiunque stia pensando di adottarne una di riflettere attentamente prima di procedere all’acquisto, ricordando infine che possono essere aggressive nei confronti di altre specie animali e per questo è vietato abbandonarle nei parchi o nei boschi senza autorizzazione: liberarsene potrebbe non essere semplice.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist