Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cos’è e come si previene il papilloma virus

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Il Papilloma virus, conosciuto anche con la sigla HPV è un virus che viene associato alla formazione del cancro al collo dell’’utero, ma anche del pene. E’ causa, inoltre, di patologie gravi come ad esempio lesioni cervicali, condilomi e neoplasie ano-genitali.
L’HPV è molto diffuso tra la popolazione, si parla addirittura che il 75% di essa ne è colpita, soprattutto adolescenti e giovani donne. Ma studi recenti hanno dimostrato che il cancro all’organo genitale maschile è anche dovuto al Papilloma virus, anche se le più colpite restano comunque le donne.
Il Papilloma si compone di almeno 100 genotipi ovvero, per capirci meglio, vi sono 100 tipi virali di HPV che hanno diversa categoria di rischio. Alcuni di essi sono in grado di generare nella donna, come dicevamo, il tumore al collo dell’utero ma anche alla vulva e alla vagina, oppure solamente (si fa per dire) lesioni dell’utero o la formazione di condilomi genitali, che non sono altro che delle verruche genitali. Questi possono comparire anche nelle mani, nei piedi e nella zona ano-genitale. Di solito la loro formazione non provoca dolore ma solo prurito, oppure possono causare infiammazioni e nei casi più gravi sanguinamento. Quindi sarebbe opportuno recarsi da un medico per una visita ginecologica, nel caso in cui notiamo la presenza di condilomi nei nostri organi genitali. Inoltre per curarli non necessitano antibiotici, piuttosto basterà applicarvi creme o soluzioni, oppure si passerà alla loro eliminazione tramite trattamenti specifici quali la laserterapia, la elettrocauterizzazione o l’escissione chirurgica. Questo tipo di trattamenti però andrebbero ripetuti più volte e cambiati di volta in volta, infatti parecchie persone presentano delle recidive in quanto il virus non è detto che sia stato del tutto eliminato, e se dovesse rimanere all’interno dell’organismo potrebbe causare nuove infezioni.
Abbiamo detto che vi sono poi dei tipi di HPV che invece possono provocare delle trasformazioni delle cellule presenti nel collo dell’utero determinando così la formazione di un tumore. Ma queste trasformazioni hanno bisogno di molto tempo per verificarsi. Per cui occorrerebbe che ogni donna effettui regolarmente il Pap-test per identificarle e curarle prima che queste si trasformino in tumore. Infatti si è visto che il Pap-test è lo strumento più efficace per effettuare controlli approfonditi in tal senso. Non a caso i tumori si sono ridotti notevolmente da quando si è fatto ricorso a questo esame.
Negli ultimi anni nel nostro Paese è disponibile il vaccino contro l’HPV, la cui efficacia è stata provata su oltre 20 mila ragazze e donne di tutto il mondo. In pratica il vaccino crea una barriera protettiva impedendo così al virus di entrare nel nostro organismo e di proliferare. Il vaccino però non serve a curare le infezioni se già queste sono presenti. In Italia il vaccino è consigliato per gli adolescenti, sia maschi che femmine, tra i 9 e i 15 anni e per le donne di età sino ai 26 anni. Esso tra l’altro è gratuito per le ragazzine di 12 anni mentre per gli altri è possibile acquistarlo in farmacia e dopo la presentazione della ricetta del proprio medico curante.
In ogni modo per non contrarre il Papilloma sarebbe bene utilizzare il preservativo durante il rapporto sessuale.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist