Per tutti gli appassionati delle novità che vengono proposte quotidianamente in rete, in questa guida vorrei parlarvi di Elgoog. In realtà non si tratta di una novità vera e propria, anzi sono pronta a scommettere che ognuno di voi, almeno un volta nella sua vita, ha utilizzato questo sito internet. Se osservate bene la parola Elgoog vi accorgerete che non è altro che la parola Google così come la vedremmo se fosse riflessa in uno specchio (Google – Elgoog).
In effetti, Elgoog non è altro che il comunissimo e diffusissimo motore di ricerca Google però rovesciato.
All’interno di Elgoog, in altre parole, potrete fare tutto ciò che fate normalmente su Google ma al contrario. Mi spiego meglio e per farlo vi servirò di alcuni esempi che vi chiariranno meglio cos’è e come funziona Elgoog. Se vogliamo ricercare su Elgoog “Nokia” dovremo scrivere “Aikon” e premere “Elgoog noc acrec” (Cerca con Google). A questo punto, dopo pochi secondi si apre una pagina con tutti i risultati della ricerca appena effettuata. Nel nostro caso, il primo sito proposto da Elgoog sarà “Aikon Ailati, inofelet iralullec, enilno pohs, ihcoig eppam, …” (in altre parole “Nokia Italia, telefoni cellulari, online shop, giochi, mappe). Se non ci credete provate a fare una prova voi stessi!
Dicevamo che su Elgoog potete effettuare qualunque ricerca come se usereste Google e quindi troverete la funzione “Bew” (“Web”), “Inigammi” (immagini), ma potete anche ricercare”oediv” (video), “spam” (maps), “swen” (news), “irbil” (libri), ma anche controllare la vostra casella di posta elettronica cliccando su “Liamg” (Gmail).
Ricordate che tutto, ma proprio tutto (comprese le immagini) vi appariranno come se fossero riflesse allo specchio. Se avete qualche difficoltà a comprendere i risultati della vostra ricerca (effettivamente dopo pochi minuti si rischia di impazzire!) potete sempre cliccare su “view original page” che vi permettere di visualizzare la pagina in versione originale.
Vi chiederete a cosa serva un sito del genere, beh me lo sono chiesta anche io e a parte un divertimento iniziale non ho trovato alcuna utilità così mi sono messa a cercare un po’ in rete per capirci di più. Ecco cosa ho scoperto: secondo alcuni Elgoog nasce per aiutare tutti coloro che vivono in paesi dove il governo attua una censura di alcuni siti della rete (ad esempio Cina ed Egitto). In questo modo gli utenti, ad esempio cinesi, utilizzando Elgoog e digitando le parole al contrario possono aggirare i filtri e le censure imposte ad alcuni siti internet. Tutto ciò servirebbe, in altre parole, a garantire la libertà di informazione in Internet. Spero che la finalità di Elgoog sia davvero questa anche se non ho trovato molte informazioni al riguardo; inoltre, in questi giorni se provate a collegarvi ad Elgoog (www.elgoog.com) può capitare che riscontriate dei problemi per accedere al sito o per effettuare ricerche. La motivazione è che in questi giorni vi è una grossa affluenza al sito che sta generando dei rallentamenti.
Spero di esservi stata utile, buona giornata!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more