Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come convertire file PSD in HTML / XHTML

Editore by Editore
27/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
515
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Quando si vuole creare un sito internet o qualche pagina web in particolare, sappiamo tutti che bisogna sapere utilizzare il linguaggio HTML. Questo non è un linguaggio di programmazione, bensì serve ad indicare la formattazione di una pagina web. I browser sono capaci di leggere il linguaggio html e di trasformare i codici in immagini e testo. Naturalmente sta nell’abilità di chi compila il codice html di una pagina web di fare in modo che la pagina sia visualizzata nel migliore nei modi in tutti i tipi di computer (a seconda della risoluzione del monitor) e su tutti i tipi di browser.

Quando si crea un sito anche amatorialmente e quindi con pochi strumenti a disposizione è necessario comunque sapere un minimo di linguaggio html e come si devono utilizzare i cosiddetti “tag”. Ovviamente dal punto di vista estetico, il sito deve essere anche qua ben curato per attirare l’interesse del visitatore.
Un programma molto conosciuto e famoso per il disegno è photoshop: imparare ad usare questo programma in tutte le sue funzionalità è praticamente impossibile, tuttavia, la semplicità di questo programma permette il facile utilizzo delle sue funzionalità base da parte di tutti. I file che vengono creati su photoshop hanno come estensione “.psd”. Questi file sono i cosiddetti “nativi” di photoshop e permettono la modifica delle immagini e dei livelli in cui essi stanno. Ogni livello può contenere una o più immagini che sono separate dalle immagini degli altri livelli. Se si vuole fare una presentazione grafica di una pagina web, conviene utilizzare photoshop per crearla e poi esportare tutto in html. È possibile creare l’intera pagina su photoshop con i vari elementi su più livelli oppure in ogni documento diverso di photoshop un “pezzo” del nostro progetto. Consiglio il primo metodo perchè avremo già un’anteprima completa del lavoro finito e di come apparirà la nostra pagina web alla fine. Inoltre c’è una funzione in photoshop che permette l’esportazione dell’immagine in .psd in diversi livelli in più file .html.
Ecco come fare:
– Aprite il vostro file .psd con il progetto già realizzato;
– Andate su File e poi su “Salva per il Web”;
– Nelle opzioni che trovate nella nuova finestra cliccate sullo strumento a sinistra “seleziona sezioni”;
– selezionate le varie sezioni e suddividete il file in diverse immagini;
– a lavoro finito cliccate in alto a sinistra su “Salva” e selezionate l’esportazione “solo in html” con estensione .html .
– Nella cartella dove avrete salvato il file troverete un file per ogni sezione. Se avete associato ad ogni livello una sezione diversa allora avrete tanti file quanti sono i livelli del file.

Se invece siete interessati a salvare un’immagine .psd per intero in formato html potete fare in questi due modi:
– salvare il file tramite l’opzione salva per il web senza fare la suddivisione in sezioni;
– Salvare il file in formato .gif, .jpg o .png e poi importarlo da un programma editor html (ad esempio Dreamviewer) per effettuare una conversione automatica in html.

Share206Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist