Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come convertire un file da PDF a WORD

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Quando si ha a che fare con documenti su internet, molto spesso il formato più utilizzato in cui essi si troveranno, sarà il .pdf, ossia il formato di Adobe Acrobat.
Molte volte però non sarà possibile modificare il testo o selezionarlo, perché prevalentemente il PDF serve per la stampa dei documenti , quindi se noi volessimo cambiare qualche parola, volessimo apportare modifiche al testo o alle immagini, oppure formattare e disporre il testo in una data maniera, non saremmo capaci di operare all’interno di Acrobat. È consigliabile per questo convertire il file PDF in uno più semplice da modificare, come il .DOC, ossia il formato di Microsoft Word.
Su internet cercando su alcuni motori di ricerca sono messi in evidenza alcuni metodi gratuiti sia online, sia offline. Seguendo il primo metodo, non è necessario scaricare nessun software ed è possibile fare tutto dalla pagina web in pochi passi. Sto parlando ad esempio di http://www.freepdftoword.org/it/ , un sito molto curato e semplice, di cui si parla bene nel web. Aprendo il sito possiamo vedere già cosa ci consente di fare il sito: converte in pochi minuti i file di Word in PDF, offre un servizio di ottima qualità, mantiene la formattazione, riconosce il testo ruotato e lo riporta in modo corretto, ripristina le tabelle e i link di ipercollegamenti URL, riconosce moduli e mantiene le intestazioni e i piè di pagina.
Per utilizzare il programma gratuito dovrete seguire 6 semplici passi dove vi si chiederà il tipo di formattazione che desiderate, se desiderate mantenere l’ancoraggio del testo, se volete mantenere le immagini e le tabelle, se volete tenere le intestazioni e la password di accesso. Date queste impostazioni, potete allegare il file PDF e la cartella di destinazione dove salvare il file.
Consiglio questo metodo perché è molto preciso e offre tantissime opzioni, inoltre è veloce e gratuito e non necessita nessuna fastidiosa installazione. Da usare comunque se si ha una connessione disponibile e veloce per eseguire l’upload.
Un altro sito online che offre questo servizio è http://www.pdftoword.com/it/, che offre una conversione sempre gratuita ma meno precisa. Si possono impostare solo 3 opzioni di base e la conversione è standard per tutti i file. Inoltre bisogna inserire la propria e-mail per farsi inviare il file convertito.

Mentre se non si dispone di una connessione, un’alternativa valida sarebbe un software gratuito e utilizzabile sempre offline.
Un buon programma che è capace di convertire PDF in DOC Free Pdf to Word Doc Converter scaricabile da Tuttogratis.it al link http://www.tuttogratis.it/download.htm?196320. Questo programma permette la conversione offline di singole pagine PDF o di interi documenti. È veloce e affidabile, possiede un’interfaccia semplice e intuitiva. L’’unica pecca è la lingua inglese, che tuttavia non dovrebbe dare molti disturbi visto le indicazioni che da il programma. Inoltre potete trovare su Youtube delle guide visive sull’utilizzo del programma.
Consiglio comunque il programma online perchè a mio avviso rende meglio del software, naturalmente solo se avete un’ottima connessione.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist