Volete organizzare una bella fasta a sorpresa al vostro bambino, oppure ad un vostro amico ma non sapete come fare? Vorrei proporvi una serie di consigli che vi aiuteranno ad organizzare una splendida festa a sorpresa.
Innanzitutto, affinché la festa possa dirsi riuscita è necessario che il festeggiato non sospetti nulla e non sappia nulla. la cosa sembra più facile a dirsi che a farsi soprattutto quando gli invitati sono tanti e sono bambini. In questo caso è facile, infatti, che qualcuno inavvertitamente si lasci scappare qualcosa rischiando di rovinare tutto.
La seconda mossa è quella di trovare il luogo in cui si svolgerà la festa. La casa del festeggiato è uno dei luoghi meno indicati in quanto non è possibile preparare niente fino alle ultime ore. Magari se si tratta di una festa a sorpresa destinata ad un bambino è più facile in quanto è possibile nascondere per casa cibo e bevande e uscire tutto all’ultimo momento. E’ meglio quindi optare per una casa “neutra”, magari la casa di un vostro amico. E’ possibile anche affittare il posto, può essere un locale oppure una casa che viene destinata appunto alle feste. In questo caso però dovrete tenere conto del costo (minimo 200 euro).
Una volta che abbiamo trovato un luogo “sicuro” e “segreto”, passeremo alla fase successiva: la scelta del giorno. Si può optare per il giorno in cui il festeggiato compie gli anni oppure scegliere un altro giorno in cui sia il festeggiato che gli invitati possano venire ed essere liberi da impegni. Un ottimo giorno è il Sabato in quanto il giorno successivo generalmente non si lavora e quindi si può fare tardi. Scelta la data, bisogna preparare e distribuire gli inviti. nell’invito specifichiamo che si tratta di una festa a sorpresa e che il festeggiato deve assolutamente restare all’oscuro di tutto, pena il fallimento della sorpresa. Nell’invito mettiamo il nostro recapito telefonico in modo che l’invitato possa contattarci nel caso in cui abbia bisogno di chiarimenti sulla festa.
Altro passo è l’acquisto del cibo e delle bevande che verranno serviti alla festa. Se si ha poco tempo a disposizione si può optare per cibi già pronti che potremo acquistare nelle rosticcerie o nei supermercati. Il prezzo varia a seconda del numero degli invitati e del cibo acquistato (per 30 invitati si dovrebbe riuscire a spendere non più di 100 euro). Se, invece, abbiamo molto tempo a disposizione possiamo preparare noi stessi le pietanze (stuzzichini, dessert) risparmiando soldi.
Arrivato il giorno della festa bisogna trovare una scusa affinché il festeggiato si rechi nel posto all’orario prestabilito. Lo si può attirare con mille scuse, sta a noi trovare quella più convincente. Ricordate che gli invitati devono arrivare almeno un’ora prima del festeggiato.
Trovate un complice che vi avvertirà dell’arrivo del festeggiato nel luogo della festa in modo che possiate attenderlo al buio nascosti in casa.
A questo punto appena il festeggiato aprirà la porta, tutti in coro direte “Sorpresa!”.
Se tutto è andato per il meglio vedrete che faccia meravigliata farà il festeggiato alla vostra vista.
Buon lavoro!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more