E’ indispensabile, prima di riporre gli alimenti in frigo, aver cura di proteggerli con sacchetti, pellicole, contenitori e quant’altro, così da evitare possibili inconvenienti. A tal riguardo è fondamentale, proprio per una perfetta conservazione dei cibi, procurarsi in primo luogo dei contenitori ermetici possibilmente di vetro, ma sono utilizzabili anche quelli di plastica. Con ciò, sarà possibile preservare le verdure che altrimenti andrebbero perdute, a causa dell’umidità e nonchè dei cattivi odori che possono fuoriuscire da altri cibi riposti anch’essi in frigo. Ovviamente, prima di posare le verdure in frigo, è buona abitudine spogliarli degli involucri di cui sono fatti, che possono contenere eventuali germi e dunque riponendoli in frigo potrebbero intaccare anche gli altri alimenti. Altro metodo da utilizzare per conservare al meglio la freschezza e la genuinità delle verdure, è sicuramente riporle nei tipici sacchettini da frigo, ideali perchè di tutte le misure e quindi adatti per ogni tipo di verdura. In alternativa si può ricorrere anche alla pellicola di alluminio utile per coprire il cibo riposto in ciotole di vetro o plastica. Fondamentale, è comunque, posizionare le verdure in ripiani appropiati nel frigo e dunque quelle che possono essere “bruciate” dal freddo devono essere riposte nella zona meno fredda, che solitamentesi trova in basso al frigo dove spesso sono presenti dei cassetti adatti e in dotazione. Prima di mettere le verdure in frigo è però essenziale pulirle e staccare le parti marce o comunque che andrebbero scartate;pulire il tutto in maniera delicata, magari aiutandosi anche con dei spazzolini appositi, sciacquare e asciugare dopodichè riporre in frigo. A tal proposito potete inserirli in sacchetti di cellofan accertandovi ti togliere l’aria da dentro prima di chiuderlo e sigillarlo con un elastico o l’apposito laccetto. Inoltre, nel ripiano dei cassetti potete applicare della carta assorbente, da cambiare almeno una volta alla settimana, in modo tale da evitare il contatto diretto tra la bustina contenente la verdura e la parte inferiore del frigo, onde evitare anche possibile umidità che poi può marcire la stessa. Infine, accertatevi che la temperatura del frigo non sia al di sotto dei 10° C perchè altrimenti tutta la verdura acquistata anche solo il giorno prima, potrebbe andare persa. Seguendo queste semplici istruzioni, è possibile tenere in frigo anche più verdura diversa contemporaneamente, avendo solo cura di riporla negli appositi scompartimenti e con le dovute accortenze, dopodichè vedrete che vi durerà anche più a lungo conservando intatta tutta la sua freschezza.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more