Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conoscere mio ip

Editore by Editore
17/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Ogni computer connesso ad internet possiede un indirizzo, come quello di un’abitazione: questo indirizzo viene chiamato IP, che sta per Internet Protocol (address). L’ip è un numero che indica univocamente qualunque apparecchio (computer, palmare, cellulare, lettore multimediale, ecc..) connesso ad Internet. Ovviamente ogni indirizzo IP indica e rappresenta un solo apparecchio e due apparecchi non possono avere lo stesso indirizzo (pensiamo un po’ cosa potrebbe succedere se due famiglie diverse avessero lo stesso indirizzo!).

Sostanzialmente sono due i tipi di IP: un ip a livello di rete mondiale assegnatoci al momento della nostra registrazione al provider (il fornitore del servizio di internet) e un ip locale, ossia assegnatoci da un dispositivo che filtra la rete internet del provider e la suddivide in più canali (ad esempio un router). Il secondo Ip è fornito automaticamente dal router ad ogni apparecchio collegato alla rete, oppure è possibile impostarlo manualmente. Tutti gli apparecchi che utilizzeranno lo stesso punto d’accesso avranno comunque indirizzi IP diversi in locale, mentre nella rete globale verranno visti come un unico IP (quello remoto assegnatoci dal provider). Questo permetterà ad esempio di riconoscere dove si è effettuata una determinata operazione e di risalire al proprietario della rete.

Riconoscere il nostro Ip remoto è facile:
– Aprite un browser internet (firefox, Internet Explorer, Opera, Chrome);
– Andate all’indirizzo http://www.ip-adress.com/.

Qui vi apparirà subito il vostro IP remoto (non quello locale) e la città in cui avete registrato il contratto. Altre interessanti impostazioni le potete vedere su http://www.ip-adress.com/what_is_my_ip/ : qui troverete scritto il browser con cui state navigando, la posizione della vostra abitazione, l’internet provider (ISP) e altre informazioni.
Se cercate su Google troverete tanti altri siti che permettono il riconoscimento del vostro IP, ma visto che comunque l’indirizzo è lo stesso meglio non dilungarci a tal proposito. Invece risulterà interessante conoscere quale indirizzo IP ci è stato assegnato automaticamente dal nostro Router (se ne abbiamo uno) e come è possibile cambiarlo:

– Clicchiamo su Start nel Desktop;
– Andiamo alla voce Esegui (su Vista lo troviamo dentro gli Accessori);
– Digitiamo la stringa cmd.exe ;
– scriviamo “ipconfig” (senza virgolette) nella nuova finestra nera che si aprirà.

Qui troverete tantissime e utilissime informazioni riguardanti l’IP, il Subnet Mask, il Gateway e lo stato della connessione. Se vogliamo rendere statico il nostro IP locale e fare in modo quindi che non cambi ogni volta che riavviamo il computer (o il router) facciamo così:
– annotiamo IP, Subnet Mask, Gateway e DNS (li troviamo con il metodo precedente);
– Andiamo su Gestione Connessioni e Proprietà di Rete;
– Sul primo riquadro, ossia “Generale”, troviamo Protocollo Internet TCP/IP;
– deselezioniamo l’opzione “Assegna IP in automatico”;
– Immettiamo i valori che abbiamo annotato prima negli appositi spazi vuoti;
– Clicchiamo su applica per salvare.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist