fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come conoscere mio ip

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
17/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Ogni computer connesso ad internet possiede un indirizzo, come quello di un’abitazione: questo indirizzo viene chiamato IP, che sta per Internet Protocol (address). L’ip è un numero che indica univocamente qualunque apparecchio (computer, palmare, cellulare, lettore multimediale, ecc..) connesso ad Internet. Ovviamente ogni indirizzo IP indica e rappresenta un solo apparecchio e due apparecchi non possono avere lo stesso indirizzo (pensiamo un po’ cosa potrebbe succedere se due famiglie diverse avessero lo stesso indirizzo!).

Sostanzialmente sono due i tipi di IP: un ip a livello di rete mondiale assegnatoci al momento della nostra registrazione al provider (il fornitore del servizio di internet) e un ip locale, ossia assegnatoci da un dispositivo che filtra la rete internet del provider e la suddivide in più canali (ad esempio un router). Il secondo Ip è fornito automaticamente dal router ad ogni apparecchio collegato alla rete, oppure è possibile impostarlo manualmente. Tutti gli apparecchi che utilizzeranno lo stesso punto d’accesso avranno comunque indirizzi IP diversi in locale, mentre nella rete globale verranno visti come un unico IP (quello remoto assegnatoci dal provider). Questo permetterà ad esempio di riconoscere dove si è effettuata una determinata operazione e di risalire al proprietario della rete.


ADVERTISEMENT

Riconoscere il nostro Ip remoto è facile:
– Aprite un browser internet (firefox, Internet Explorer, Opera, Chrome);
– Andate all’indirizzo http://www.ip-adress.com/.

Qui vi apparirà subito il vostro IP remoto (non quello locale) e la città in cui avete registrato il contratto. Altre interessanti impostazioni le potete vedere su http://www.ip-adress.com/what_is_my_ip/ : qui troverete scritto il browser con cui state navigando, la posizione della vostra abitazione, l’internet provider (ISP) e altre informazioni.
Se cercate su Google troverete tanti altri siti che permettono il riconoscimento del vostro IP, ma visto che comunque l’indirizzo è lo stesso meglio non dilungarci a tal proposito. Invece risulterà interessante conoscere quale indirizzo IP ci è stato assegnato automaticamente dal nostro Router (se ne abbiamo uno) e come è possibile cambiarlo:

ADVERTISEMENT

– Clicchiamo su Start nel Desktop;
– Andiamo alla voce Esegui (su Vista lo troviamo dentro gli Accessori);
– Digitiamo la stringa cmd.exe ;
– scriviamo “ipconfig” (senza virgolette) nella nuova finestra nera che si aprirà.

Qui troverete tantissime e utilissime informazioni riguardanti l’IP, il Subnet Mask, il Gateway e lo stato della connessione. Se vogliamo rendere statico il nostro IP locale e fare in modo quindi che non cambi ogni volta che riavviamo il computer (o il router) facciamo così:
– annotiamo IP, Subnet Mask, Gateway e DNS (li troviamo con il metodo precedente);
– Andiamo su Gestione Connessioni e Proprietà di Rete;
– Sul primo riquadro, ossia “Generale”, troviamo Protocollo Internet TCP/IP;
– deselezioniamo l’opzione “Assegna IP in automatico”;
– Immettiamo i valori che abbiamo annotato prima negli appositi spazi vuoti;
– Clicchiamo su applica per salvare.

Share184Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
948

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso
  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .