Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conoscere l’ora esatta in Italia

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
475
SHARES
949
VIEWS
Condividi

Nel mondo esistono ventiquattro fusi orari diversi, stabiliti in base alla rotazione che la Terra compie su se stessa nell’arco di un’intera giornata. L’Italia utilizza il fuso orario dell’Europa centrale, conosciuto anche con l’acronimo di CET (Central European Time). Per convenzione internazionale il meridiano di riferimento, da cui si ricavano i fusi orari del resto del mondo, è quello di Greenwich, il meridiano di questo sobborgo di Londra ha una longitudine pari a zero gradi. Tutti gli orari del mondo sono definiti in base al tempo del GMT (Greenwich Mean Time), con numeri interi positivi o negativi, a seconda di dove si trovi il fuso orario di partenza. L’Italia, come del resto la maggior parte dei paesi dell’Europa centrale si trova nel GMT+1. Come esempio, molto semplicemente basta sapere che, mentre a Londra sono le ore 12:00, in Italia a Roma sono le ore 13:00, mentre in Islanda, il cui fuso orario precede quello di Greenwich, sono le ore 11:00. Per motivi economici ed energetici in molti paesi, per convenzione da molti anni, si adotta per diversi mesi l’anno l’ora legale, mentre per i restanti mesi l’ora solare. In Italia l’ora legale entra in vigore nell’ultima domenica di Marzo e si conclude nell’ultima domenica di Ottobre. L’orologio è lo strumento che ci permette di conoscere l’ora esatta in qualsiasi momento, non tutti però sono così attendibili. Grazie ad internet e alle tecnologie digitali, la sicurezza di sapere con precisione l’ora esatta è aumentata. Con gli orologi analogici, infatti, si può sempre incorrere in qualche errore e discostarsi anche di qualche minuto dall’ora esatta. Spesso infatti, soprattutto se vengono manovrati accidentalmente o quando la batteria è quasi scarica, le lancette possono subire dei rallentamenti di alcuni secondi, che sommati nell’arco delle giornate diventano anche minuti. Gli orologi digitali sono molto più precisi, anche se sono, allo stesso modo, soggetti a errori quando l’uomo interviene su di essi oppure quando semplicemente è la velocità di rotazione della Terra e le influenze degli altri corpi celesti ad agire sul tempo.
L’orologio atomico è al momento il più preciso per valutate l’ora esatta. Il suo principio di funzionamento di basa sulla frequenza di risonanza degli atomi. Dal 1955 esiste anche il TAI (Tempo Atomico Internazionale), considerata tra le scale temporali più stabili e affidabili del mondo. Per sapere l’ora esatta oltre al tradizionale servizio televisivo, offerto dalla televisione pubblica, un valido aiuto arriva anche dal web.
Esistono molti siti on line, che gratuitamente, forniscono l’ora esatta italiana, con un margine di errore minimo, basato sui secondi. Ci si può collegare ai siti di molti orologi atomici per aggiornare in modo automatico anche l’orario sul desktop del proprio computer. Esistono servizi on line come Timeticker, che permette di conoscere l’ora esatta in qualsiasi punto del globo, cliccando semplicemente su uno dei ventiquattro fusi orari presenti nel globo, basta provare.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist