Kiabi è un marchio d’abbigliamento italiano dai prezzi contenuti.
Presente sul nostro territorio con oltre venti punti vendita (22 per l’esattezza) quasi tutti nel Nord Italia, risquote parecchio successo anche nel suo store virtuale.
Esiste infatti un sito internet (www.kiabi.it), che ripropone esattamente tutti i prodotti commercializzati nei negozi fisici e talvolta, agevola il compratore con particolari sconti, riservati agli utenti online.
Effettuare acquisti sul sito web di Kiabi è molto semplice.
La pagina internet è ben strutturata e l’abbigliamento è perfettamente diviso in categorie.
Ogni utente dunque può scegliere qual’è il capo di suo interesse, le sezioni d’appartenenza sono le seguenti:
– Donna che comprende anche abbigliamento intimo, taglie forti e premaman
– Uomo e le sue taglie forti
– Bambina da uno a sedici anni d’età divise in tre diverse fasce temporali
– Bambino esattamente come la categoria bambina
– Baby riservato ai neonati, di sesso femminile o maschile, da zero a 18 mesi di vita.
Nel caso in cui l’acquirente avesse già le idee chiare sul capo che desidera, nella parte iniziale del sito è stata posizionata una barra di ricerca all’interno dello stesso, grazie al quale è possibile trovare immediatamente e rapidamente ciò che si vuole acquistare.
Se ad esempio desideriamo una camicia, si aprirà un lungo elenco con tutte quelle disponibili all’acquisto.
Per creare un conto cliente su Kiabi.it occorre ovviamente registrarsi ed il sito internet si impegnerà a garantire la sicurezza delle informazioni da noi fornite.
Non appena avremmo scelto la categoria e lo stile di ciò che cerchiamo, potremmo selezionare la misura ed il colore che preferiamo e confermare l’articolo scelto.
Questo andrà a finire direttamente nel nostro carrello virtuale (in alto a destra sull’homepage).
Tutti i vantaggi che coinvolgono il cliente, sono esposti sulla pagina principale di Kiabi.it.
Ad esempio, molto spesso capiterà di leggere, sul banner principale, offerte di spedizione e consegna a domicilio gratuite, questo avverrà quasi sempre in relazione alla cifra spesa sul sito Kiabi.
Costi contenuti e vantaggi per i clienti online, ecco dimostrato quanto sia facile acquistare capi d’abbigliamento ed accessori attraverso il sito web di Kiabi.
Naturalmente i metodi di pagamento disponibili sono affidabili: postepay, carte ricaricabili e carte di credito tradizionali.
Sul sito è illustrato anche il logo ed il nome del corriere che si occuperà della consegna e si tratta di Bartolini, da sempre sinonimo di sicurezza per le spedizioni dei loro clienti.
Se dunque non vi accontentate dei soliti negozi all’interno di centri commerciali o se, nel peggiore dei casi, non vi troviate nelle vicinanze di un punto vendita Kiabi, consigliamo vivamente l’acquisto all’interno del sito internet del marchio italiano sopracitato.
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more