La ricerca della casa ideale è da sempre uno dei compiti più difficili che persone giovani e meno giovani devono affrontare di questi tempi.
Per fortuna la tecnologia sta venendo incontro alle esigenze di queste persone ed infatti negli ultimi anni il web si sta riempiendo di portali che aiutano l’utente in questa faticosa ricerca.
Uno dei migliori portali immobiliari che si può trovare in rete è senza dubbio idealista.it.
E’ un portale giovane, nato nel 2007 in Italia, ma già presente in Spagna da molti anni e per questo molto conosciuto e utilizzato.
Trovare casa a Milano è ancora più facile perchè proprio in questa città il portale vanta un vastissimo numero di annunci immobiliari, inseriti sia da privati cittadini che da agenzie immobiliari.
Basta entrare nel portale digitando nella ricerca www.idealista.it, selezionare negli appositi campi compra – casa – milano , cliccare su cerca e il portare vi trasferirà alla pagina con l’elenco degli annunci immobiliari presenti a Milano.
Si può anche affinare ulteriormente la ricerca inserendo ancora più dettagli sulla casa che stiamo cercando, per esempio il numero di locali, il numero di bagni, e la fascia di prezzo che siamo disposti a spendere.
Una volta individuata la casa che fa al caso vostro dovete solo contattare il numero di telefono presente sull’annuncio e chiedere di visionare l’immobile di persona.
Se anche durante la visita di persona le vostre buone impressioni non sono cambiate allora potete fare una proposta di acquisto proponendo all’acquirente il prezzo che siete disposti a pagare per quella casa.
Se l’acquirente accetta la proposta dovrà firmare la vostra proposta di acquisto e insieme fisserete la data del rogito.
Al rogito saranno presenti entrambe le parti e davanti ad un notaio avverrà il passaggio di proprietà dell’immobile.
L’operazione di ricerca sul portale internet è gratuita, ma una volta individuata la casa che si vuole comprare bisogna sostenere alcune spese.
Innanzitutto se ci si avvale di un’agenzia immobiliare che fa da intermediaria bisogna riconoscerle una provvigione che si aggira intorno all’ 1% del valore dell’immobile per il venditore e al 3% , sempre del valore dell’immobile, per l’acquirente.
Bisogna poi pagare le spese notarili, che si aggirano tra i 2.000 euro e i 3.000 euro ad atto, e altre spese di registrazione e tasse varie.
I vantaggi di farsi assistere da un’agenzia immobiliare sono ovviamente il fatto che si è seguiti in tutte le fasi dell’operazione da professionisti del settore e questa è una grande comodità perchè non si hanno pensieri e i rischi di fregature sono limitati.
Tra gli svantaggi invece ci sono sicuramente le spese per la loro commissione che sono tutt’altro che economiche.
Basti pensare che su un immobile che costa 250.000 euro la commissione per l’acquirente è del 3%, pari quindi a 7.500 euro!
Se invece si vuole trattare direttamente con l’acquirente non ci saranno le spese di commissione, ma se non siete del settore attenti alle fregature! Bisogna stare molto attenti soprattutto che vengano cancellate le eventuali ipoteche sulla casa che si vuole comprare!
A voi la scelta!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more