fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come compilare un assegno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
937
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Non tutti gli assegni sono identici, variano per colore, dimensioni e disposizione di alcuni dati, ma ci sono alcune caratteristiche che devono essere presenti in ognuno di essi.
Procedendo dall’alto troveremo tutte le seguenti indicazioni, alcune da compilare e altre invece gia’ stampigliate sull’assegno stesso.
Ogni assegno va compilato con penna blu o nera e meglio se in stampatello perche’ sia leggibile al di la di ogni dubbio.
La prima riga va compilata inserendo, sulla sinistra il luogo di emissione e la data, la data sara’ anche la valuta di addebito presso la banca di chi emette l’assegno; non possono essere emessi assegni con data successiva alla data corrente perche’ non e’ legale, in questo caso si deve ricorrere ad effetti come cambiali.
Sulla destra troviamo l’indicazione Euro, uno spazio da riempire con le cifre che compongono l’importo dell’assegno, una virgola gia’ stampata e un secondo spazio in cui anfranno inserite le cifre (due) che compongono la cifra in centesimi dell’assegno.
Sotto l’importo in cifre c’e’ generalmente prestampato la dicitura Non Trasferibile, nel caso non fosse presente va compilata manualmente in stampatello maiuscolo.
Nella riga sottostante troviamo stampati il nome della banca e la filiale, eventualmente completa di induirizzo, e anche due serie di codici, ognuno da cinque cifre, che identificano grazie ad una numerazione univoca la banca emittente e il paese in cui e’ collocata la filiale della banca che rilascia il libretto di assegni.
Nella riga sottostante troviamo la dicitura ” a vista pagate per questo assegno bancario – postale nr.” e un numero identificativo progressivo che collega il numero di assegno al conto corrente su cui verra’ addebitato; i numeri di ogni assegno sono progressivi all’interno di uno stesso libretto da dieci.
Piu’ in basso troviamo stampata la dicitura Euro, nello spazio successivo va compilato in lettere l’importo dell’assegno che riguarda la cifra in euro; per quanto riguarda i centesimi invece vanno scritti dopo una sbarra e in cifre.
Ecco un esempio: se in alto a destra l’importo sara’ Euro 10,33 nell’importo in lettere dovremo scrivere Dieci / 33.
Sotto questa riga troviamo stampata l’indicazione A a cui faremo seguire il nominativo, sempre in lettere chiare e possibilmente in stampatello maiuscolo, del beneficiario dell’assegno, ossia di chi riscuote l’assegno; sia nel caso di persona fisica che di azienda va compilato con la massima attenzione perche’ il nominativo deve combaciare con l’intestazione del conto corrente su cui verra’ versato, o con il nominativo presente sulla carta d’identita’ di chi riscuote nel caso che l’assegno venga portato all’incasso direttamente presso la filiale senza essere versato su un conto corrente.
Nell’ultima riga troviamo stampato il numero del conto corrente di chi emette l’assegno e lo spazio della firma, che deve essere conforme a quella depositata presso la banca in cui si e’ aperto il conto corrente.
Generalmente le banche rilasciano gratuitamente gli assegni, che pero’ non sono sempre accettati da tutti i negozi, quindi meglio informarsi.

Share375Share66Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
933

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
913

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .