Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 2 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 2 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come vengono gestite le spese mediche sul 730 compilato e come opporsi alla registrazione automatica

📄🩺 Scopri come gestire le spese mediche nel 730 compilato e i passaggi per opporsi alla registrazione automatica. 🚑 Una guida dettagliata per ottimizzare la tua dichiarazione dei redditi. #730 #SpeseMediche

Editore by Editore
24/02/2016
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 4min read
spese-mediche-730
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Dal 2016 nel modello 730 precompilato figureranno anche le spese sanitarie, sostenute nel corso dell’anno precedente, e relativi rimborsi per prestazioni non erogate o parzialmente erogate.

Indice Guida Gratis:

  • Vediamo come funziona

Vediamo come funziona

Raccolta ed elaborazione dati sensibili.


ADVERTISEMENT

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) – Ragioneria dello Stato – raccoglie ed elabora tutte le notizie inviate dalle farmacie, dai medici, dagli ospedali e dagli altri organi preposti attraverso il sistema automatizzato di tracciamento della tessera sanitaria. L’analisi delle rilevazioni si rende possibile solo su base volontaria (consenso al trattamento) e in forma aggregata (secondo le norme di tutela del segreto statistico). I soggetti obbligati (medici, paramedici, farmacie, ecc.) all’inoltro delle informazioni sensibili attraverso il sistema Tessera Sanitaria, per il 2016 non subiranno sanzioni in caso di errori e/o lievi ritardi.

Precisazioni sulla detraibilità delle spese mediche.

Nella dichiarazione dei redditi, le spese sanitarie sono desumibili in percentuale, per il 19% del totale sostenuto, posta una franchigia di € 129,11: entro questo limite pertanto non si applica alcuna deduzione utile.
Le spese mediche generiche e quelle di assistenza specifica sopportate dai disabili, nel corso dell’anno di riferimento, sono interamente scomputabili dal reddito complessivo. Le spese di assistenza specifica sono quelle di seguito indicate:

  1. riabilitazione e ausilio infermieristico;
  2. organico specializzato nella prima assistenza o personale tecnico specializzato nella cura diretta della persona;
  3. addetti all’organizzazione dell’assistenza al nucleo familiare;
  4. educatori professionali;
  5. ergoterapia.

Le persone disabili possono fruire della detrazione anche se titolari di indennità di accompagnamento. In caso di ricovero in istituto di cura con retta a carico, non è possibile scontare l’intero canone, ma solo quanto riferito a spese mediche e paramediche di assistenza specifica. Per poter fruire della deduzione, è d’obbligo produrre apposita documentazione rilasciata dall’istituto di assistenza.


ADVERTISEMENT

Opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie nel modello precompilato.

A far data dal 2016, tutti i soggetti obbligati alla dichiarazione dei redditi in Italia, che abbiano compiuto i sedici anni di età (in caso contrario i tutori o i rappresentanti legali), potranno esprimere il proprio dissenso all’uso delle spese sanitarie nel modello 730/2016 precompilato proprio, o del soggetto di cui risultino fiscalmente a carico.

ADVERTISEMENT

Come esprimere il proprio dissenso.

Il cittadino ha facoltà di manifestare la propria opposizione all’acquisizione dei dati utili, al momento dell’emissione della fattura o ricevuta sanitaria. La volontà di opporsi deve essere annotata dal medico (o chi per lui) sullo stesso documento fiscale.

In alternativa, per opporsi all’inserimento delle spese sanitarie nel modello 730 precompilato, il singolo cittadino può scegliere tra diverse opzioni:

dal 10 Febbraio al 9 Marzo, attraverso il sito web dedicato Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it) o l’area Fisconline dell’Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it), previa registrazione, spuntando tutte le voci da escludere in sede di dichiarazione dei redditi: i dati raccolti verranno gestiti dal MEF a partire dal 10 marzo e non prima di detta data;

fino al 31 Gennaio 2016, inviando una mail alla casella di posta elettronica opposizioneutilizzospesesanitarie@agenziaentrate.it per dichiarare direttamente e in forma scritta quali spese escludere, i propri dati anagrafici, il numero e la data di scadenza della tessera sanitaria.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è anche disponibile l’apposito modello in formato pdf da compilare ed inviare in allegato.
La segnalazione diretta può risolversi anche telefonando a un centro di assistenza multicanale (848.800.444 da fisso, 0696668907 da cellulare, +390696668933 dall’estero) o consegnando a mano, presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio, il modello di richiesta di opposizione compilato in ogni sua parte.
Per lo scontrino parlante (quello cioè che riporta natura, qualità, quantità, prezzo del farmaco e codice fiscale dell’acquirente) il diniego si può esprimere anche senza riferire il codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria. Sarà poi possibile farlo in una fase successiva – in sede di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata – purché sussistano tutti i requisiti per la deducibilità delle spese sanitarie previsti dalla legge.

In tutti i casi in cui il modulo si invia telematicamente o si consegna fisicamente, è obbligatorio corredarlo della copia del documento di identità.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come aprire un negozio di frutta e verdura?

negozio ortaggi
by Editore
16/11/2023
0
915

Vuoi aprire un'attività? Perché non scegliere di aprire un negozio di frutta e verdura? Decidere di diventare imprenditori di sé stessi e dedicarsi ad aprire...

Read more

Crowfunding Italia: I 5 migliori siti web online per realizzare i tuoi progetti

crowfundind portali
by Editore
09/11/2023
0
937

Il crowdfunding è diventato uno strumento sempre più popolare per finanziare progetti creativi, imprenditoriali e sociali in Italia. Grazie a una comunità di sostenitori online,...

Read more

Come diventare Rider ed iniziare a lavorare per una Food Company

Rider offerte di lavoro
by Editore
07/11/2023
0
3k

Anche per le persone meno anglofone, il termine rider è divenuto familiare negli ultimi mesi, così come il vedersi accostare e superare da scattanti ciclisti...

Read more

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
1000

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare
  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
  • Come utilizzare l’argilla blu, tutti i benefici di un rimedio naturale
  • Come avvicinarsi al modellismo navale. Consigli e suggerimenti utili
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist