Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali documenti, fatture, bollettini di pagamento vanno conservati e per quanto tempo

Editore by Editore
21/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Bollette, ricevute e fatture, tutti strumenti che attestano gli avvenuti pagamenti da parte dei cittadini nei confronti di Enti, Agenzie e Stato.
L’attuale legge italiana non impone la conservazione di bollette, fatture, ricevute e ogni genere di quietanza, ma è buona regola tenerle sempre ordinate e conservarle in dei raccoglitori specifici per evitare che i fornitori dei servizi esigano nuovamente il pagamento effettuato precedentemente.

La conservazione è obbligatoria solo per i documenti fiscali fino alla scadenza dei termini per l’accertamento. Quindi possiate immaginare che oltre ad essere una legge è una regola che se seguita vi evita qualunque tipo di problemi. La legge prevede che un particolare diritto, ad esempio il diritto alla soddisfazione di un credito, si estingua in un determinato periodo di tempo. Trascorso questo lasso di tempo il titolare del diritto non può più esercitare tale diritto ed ogni documento in suo possesso diventa praticamente inutile e non valido ad alcun fine.

 

Indice Guida Gratis:

  • Per quanto tempo conservare documenti, ricevute di pagamento e bollettini ?

Per quanto tempo conservare documenti, ricevute di pagamento e bollettini ?

Una delle domande che più spesso ci si pone è: per quanto tempo dovrò conservare una fattura o una bolletta pagate?
Bene, il tempo di conservazione varia in base al tipo di diritto, tenendo presente che qualsiasi tipo di credito viene prescritto entro un tempo massimo di 10 anni.
Ciò significa che passato il lasso di tempo di 10 anni il credito non può più essere fatto valere.
Vi è, comunque, un tempo specifico per ogni tipologia di documento secondo un preciso schema che può essere cosi riassunto:

– ricevute e fatture relative a ristoranti, alberghi e altri tipi di strutture ricettive hanno una durata di conservazione di circa 6 mesi;
– le quietanze dell’assicurazione vanno conservate per un anno intero dalla scadenza salvo diverse disposizioni contrattuali;
– il bollo della vostra auto a 3 anni successivi l’anno in cui il pagamento è stato emesso;
– fatture di fornitori quali ad esempio imprese di servizi e di artigianato oltre i 3 anni;
– fatture e parcelle di professionisti sempre una durata di 3 anni;
– cambiali: vanno conservate per 3 anni dalla data di scadenza;
– ricevute di affitto o di spese relative al condominio nei casi in cui viveste in un palazzo vanno conservate per 5 anni;
– bollette relative alle vostre utenze domestiche: 5 anni;
– le bollette relative ai telefoni mobili vanno conservate per 10 anni dalla data di emissione;
– dichiarazioni dei redditi e ricevute relative a pagamenti di imposte devono essere conservate per 5 anni a partire dall’anno successivo a quello della dichiarazione;
– ricevute ICI/IMU, multe e contravvenzioni: 5 anni di conservazione;
– il canone Rai va conservato per 10 anni cosi come gli estratti conti bancari;
– gli scontrini di solito per 1 o 2 anni ma possono variare rispetto alla garanzia dell’oggetto che avete acquistato.

Ci sono, inoltre, dei documenti la cui conservazione non ha alcuna scadenza quali ad esempio gli atti di compravendita, atti matrimoniali, diplomi di scuola, referti medici e specialistici, sentenze di tribunali e ogni genere di documento che abbia queste caratteristiche.
Ricordiamo, inoltre, che le ricevute dei versamenti all’INPS devono sempre essere opportunamente conservate e custodite per evitare ricerche laboriose e snervanti riguardanti la propria anzianità lavorativa.
La legge prevede anche che, in sostituzione dei documenti cartacei, la documentazione stessa possa essere non solo ricevuta, ma anche conservata mediante strumenti informatici.
I documenti ottenuti in questo modo devono essere conservati mediante delle tecniche specifiche di archiviazione che ne garantiscono l’inalterabilità e, soprattutto, la data certa.

Nel caso in cui voleste una copia cartacea basta rivolgersi all’ente pubblico o privato al quale abbiate emesso la fattura il quale provvederà a spedirvi tramite i servizi postali la documentazione richiesta.
Nel caso in cui abbiate effettuato un pagamento in Banca potrete rivolgervi direttamente all’istituto di credito che, per legge, è tenuto alla conservazione di tutti i movimenti e la documentazione di ogni singolo utente. Per i versamenti di contributi è possibile verificarne l’esistenza tramite il cosiddetto cassetto previdenziale accessibile online sul sito dell’INPS. Per i versamenti di imposte, infine, potrete consultare il cassetto fiscale tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Queste procedure possono essere effettuate anche da un intermediario abilitato.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist