In questa breve guida vorrei affrontare uno dei problemi che “affligge” gran parte degli italiani: cosa fare se la vasca non scarica l’acqua? A chi non è mai capitato, dopo aver finito di fare un bagno rilassante di accorgersi che l’acqua della vasca non va via in quanto quest’ultima è intasata? Sono sicura che a ognuno di voi sia capitato almeno una volta nella vita ed è per questo che oggi voglio darvi qualche consiglio da mettere in pratica in queste occasioni.
Innanzitutto quando ci accorgiamo che la vasca non scarica l’acqua possiamo provare con la classica ventosa (per intenderci quella che usava “Mister Muscolo” in una pubblicità che andava in onda qualche anno fa). Solitamente se il “tappo” che si è creato non è troppo grande, con la ventosa si riesce facilmente a risolvere il problema. In questo caso basta posizionare la ventosa sopra lo scarico ed esercitare alcune pressioni fino a quando l’acqua comincia a sgorgare liberamente. Utilizzando la ventosa non facciamo altro che spingere il “tappo” che ostruisce il passaggio dell’acqua nei tubi verso il basso fino a liberare il tubo dall’ostruzione e premettere all’acqua di passare liberamente.
Il più delle volte però l’uso della sola ventosa non basta a risolvere il problema magari perché l’ostruzione o il tappo si è indurito e quindi la pressione esercitata dalla sola ventosa non basta. In questi casi abbiamo bisogno di utilizzare dei prodotti chimici specificatamente creati per risolvere questi problemi. In commercio è possibile trovarne moltissimi sia liquidi che in polvere. Ad esempio, “Mister Muscolo” permette di risolvere abbastanza rapidamente il problema. In questo caso, basterà spruzzare il prodotto direttamente nello scarico, lasciare agire per circa 15 minuti e successivamente far andare nello scarico dell’acqua molto calda. Il prodotto e l’acqua calda dovrebbero “sciogliere” il tappo e premettere all’acqua di passare liberamente fra i tubi. Questi prodotti chimici si trovano facilmente in tutti i supermercati ed ipermercati e hanno un prezzo che oscilla dai 3 ai 5 euro a seconda della marca scelta. Mi raccomando di usare questi prodotti chimici, liquidi o in polvere, con molta cautela; si tratta, infatti, di soda caustica che al contatto con la pelle può provocare ustioni e lesioni della stessa. Quindi quando utilizzate questi prodotti, indossate sempre i guanti e fatte attenzione che eventuali schizzi possano finirvi sul volto (ovviamente tenete questi prodotti lontano dalla portata dei bambini!!!).
Questi sono i due metodi da usare quando la vasca non scarica più l’acqua perché si è otturata o intasata. Ma possiamo evitare che la nostra vasca si otturi sia tenendo pulite le tubature (in questo caso, quando gli scarichi sono perfettamente funzionanti, conviene mettere una volta al mese un po’ di prodotto chimico che scioglie gli eventuali residui che si sono formati ed impedisce che si crei un’ostruzione delle vostre tubature) sia mettendo nel vostro scarico dei filtri metallici che trattengono capelli e tutto ciò che va a finire nello scarico ostruendolo.
Spero di esservi stata utile, buona giornata!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more