Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si stipula un contratto di locazione transitoria

Editore by Editore
21/01/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Esistono varie tipologie di locazione, ed ognuna di esse è diversa e viene regolata da norme differenti. Per questo, quando si è sul punto di prendere in affitto un appartamento, è opportuno sapere a cosa si va incontro e quali sono i propri diritti e doveri di inquilini.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è e come avviene la registrazione di un contratto di affitto transitorio
  • I requisiti del contratto

Cos’è e come avviene la registrazione di un contratto di affitto transitorio

Per quanto riguarda la locazione transitoria, è importante sapere che si tratta di un contratto a breve termine, che solitamente ha una durata che va da un mese ad un anno e mezzo. Questo tipo di locazione è utilizzata, di norma, per i contratti di studenti, lavoratori precari, o per dipendenti che hanno bisogno di spostarsi spesso di città in città. Perciò rappresenta una situazione temporanea che, attraverso un contratto di locazione transitoria, viene regolata nel rispetto della legge e delle persone che decidono di prendere accordi in questo ambito.
Il contratto in questione ha l’obbligo di essere registrato solamente nel caso in cui abbia la durata di oltre un mese, ma va comunque stipulato in ogni eventualità, inserendo al suo interno le motivazioni per le quali si tratta di una locazione transitoria. In queste situazioni, il proprietario dell’appartamento ha il diritto di aumentare il prezzo dell’affitto per un massimo del 20% nei confronti delle quote stabilite dalle legislazioni di zona. Quando si tratta di studenti universitari, la locazione transitoria prevede una durata differente (da 6 a 36 mesi) ed il proprietario ha la possibilità di richiedere delle agevolazioni fiscali a riguardo.

I requisiti del contratto

Analizzando un contratto di locazione transitoria, si può dire che deve avere degli importanti requisiti e contenere delle determinate informazioni. Per prima cosa serviranno i dati di entrambe le parti, e ovviamente una descrizione dell’immobile con il relativo indirizzo. Nella parte descrittiva dovrà essere inserita una lista dei mobili ed elettrodomestici che si trovano al’interno dell’abitazione (se presenti), bisognerà indicare l’uso dell’appartamento (in questo caso “abitativo“), ed inserire l’ammontare del canone di locazione e le varie spese extra previste (come ad esempio le quote condominiali).
All’interno del contratto dovranno essere descritte le modalità di pagamento, anche per quanto riguarda la cauzione (che verrà restituita al termine del periodo di locazione) della quale dovrà essere indicato l’importo. Gli altri elementi che non dovranno mancare saranno la durata del contratto, le copie dei documenti di riconoscimento delle parti, e anche della visura catastale e della certificazione energetica dell’immobile. Nell’accordo scritto verranno indicate anche le varie possibilità e modalità di recesso anticipato, i diritti e i doveri di proprietario ed inquilino, ed altre varie dichiarazioni che quest’ultimo dovrà leggere e compilare. Il tutto, per avere un valore, dovrà essere ovviamente firmato e datato.

Per quanto riguarda una locazione transitoria è opportuno sapere che elementi come la disdetta possono essere decisi da entrambe le parti al momento dell’accordo. Un’altra cosa da sapere è che il contratto, se necessario, va rinnovato prima della fine del termine, e può essere trasformato in un 4+4 (durata di 8 anni complessivi). Naturalmente, così come avviene per ogni contratto a norma di legge, ogni inadempimento prevede delle sanzioni e problematiche, sia per il proprietario che per l’inquilino.
In conclusione, prima di stipulare un contratto, è sempre opportuno ripassare le leggi che regolano la tipologia di locazione di cui si avrebbe bisogno onde evitare controversie e/o fraintendimenti.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist