Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si fa il calcolo degli interessi legali

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

Con l’aumento dal 1° gennaio del tasso di interesse legale dall’1 % all’1,5 %, una notizia che è passata quasi sottobanco, cambia anche l’importo dei versamenti da effettuare a vario titolo.
Il tasso o saggio degli interessi legali è stato modificato dal ministero dell’Economia, precedentemente era il ministro del Tesoro a determinare il valore annualmente.
Il ministro dell’Economia determina il nuovo tasso d’interesse con proprio decreto che viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana non oltre il 15 dicembre dell’anno precedente.

COME SI CALCOLA IL SAGGIO D’INTERESSE: La modifica viene fatta annualmente sulla base del rendimento annuo lordo dei titoli di Stato la cui durata non deve superiore di dodici mesi e tenendo in considerazione il tasso d’inflazione registrato nell’anno.
Il tasso d’inflazione è a sua volta calcolato secondo i parametri dei calcoli effettuati dall’ISTAT.
Secondo quanto fissato dal Codice Civile se entro il 15 dicembre non viene fissato il nuovo tasso di interesse legale, rimane valido quello dell’anno precedente.

PREZZO: Questa modifica si ripercuote su tutta una serie di adempimenti a carico del contribuente, primo fra tutti il calcolo degli interessi dovuti all’Erario per ritardo, tramite il cosiddetto “ravvedimento operoso”.
La modifica riguarda anche tutte le somme iscritte in ruolo e notificate tramite cartella esattoriale.

Il calcolo delle somme da versare dovrà tenere conto del nuovo saggio in base al periodo in cui è stato effettuato, se per esempio prendiamo in considerazione il periodo 1 maggio 2010-20 gennaio 2011, il versamento dovrà considerare gli interessi da pagare nella misura dell’1% sino al 31 dicembre, mentre dal 1 gennaio al 20 gennaio bisognerà calcolare il tasso dell’1,5 %.

Questo calcolo può riguardare vari periodi in cui vi erano dei tassi d’interesse differenti, in questo caso per calcolare gli interessi legali, possiamo servirci di uno dei tanti calcolatori che hanno un apposito software che prende in considerazione tutti i i periodi a partire dal 01.01.1970.

METODO DI CALCOLO

La formula matematica applicata è la seguente (C x R x N) x G

Capitale x tasso d’interesse x il numero di giorni di ritardo e G indica i numeri di giorni di cui è composto l’anno.

Le ricadute sull’aumento del tasso d’interesse non riguardano tuttavia solo l’ambito fiscale, ma anche altri numerosissimi ambiti, per esempio se le banche effettuano un bonifico oltre il 5^ giorno lavorativo successivo alla data di accettazione dello stesso, dovranno pagare una somma a titolo di indennizzo che si calcola moltiplicando l’interesse legale per la somma del bonifico e per i giorni di ritardo.

SVANTAGGI: Aumento nell’anno in corso dei versamenti dovuti al Fisco.
I pagamenti possono riguardare periodi in cui la misura dell’interesse legale è differente, conseguenze nel pagamento in ritardo delle imposte.

VANTAGGI: Aumento comunque contenuto considerando che il saggio d’interesse nel periodo 01.01.2001-31.12.2001 era del 3,5 %.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist