Il tatuaggio esiste da secoli , ma nei tempi moderni e’ diventato un’emblema permanente che serve a ricordare la persona amata, un evento speciale, o semplicemente per farsi notare. A volte pero’ quelli permanenti diventano dopo un po’ di tempo un disturbo quindi molte persone optano per quelli temporanei facili da rimuovere senza doverli togliere tramite interventi complessi che alla fine lasciano comunque qualche cicatrice. Il tatuaggio temporaneo di solito viene collocato in una parte liscia del corpo non soggetta alle pieghe naturali dei nostri movimenti. Tra i piu’ usati abbiamo i tatuaggi all’henne’ che in genere ma non sempre sono atossici e anallergici. Questi tatuaggi possono essere rimossi con la semplice applicazione di nastro adesivo per il tattoo temporaneo e poi sbucciare il nastro dalla pelle. Anche l’alcool denaturato e’ un’ ottima soluzione per l’eliminazione del tattoo , infatti agisce in maniera radicale togliendo anche i piu’ piccoli residui. Se si vuole una soluzione ancora piu’ semplice basta usare un qualsiasi olio per bambino , lasciare riposare sul tatuaggio per qualche minuto e quindi strofinare in maniera molto delicata. Io per mia esperienza ho usato quest’ultima soluzione su un tatuaggio di piccole dimensioni fatto con un’henne’ nero e ripetendo l’operazione per piu’ giorni devo dire che ha funzionato perfettamente, l’importante e’ non strofinare in maniera forte per non danneggiare la parte piu’ esterna della pelle che e’ sensibilmente irritabile. Queste semplici soluzioni hanno un costo molto economico che va dai tre euro fino ai sei euro e sono molto naturali e sicuri. Se il tatuaggio invece e’ sceso in profondita’ colorando anche all’interno della pelle bisognera’ rivolgersi ad un centro specializzato che adopera nuove tecniche non invasive per l’eliminazione dei tatuaggi temporanei . Infatti tramite dei laser dermatologici che agiscono direttamente sui pigmenti colorati oggi e’ possibile sciogliere il colore in minuscole particelle che vengono in seguito eliminate tramite l’assorbimento da parte del nostro corpo. Le sedute se il tatuaggio e’ molto esteso richiedono un riposo da una seduta all’altra di due settimane. Il costo per ogni singola seduta e’ di 200 euro. Consigliata a chi ha tatuaggi molto estesi assorbiti dalla pelle. Lo svantaggio di questa tecnica e’ solamente il costo relativamente elevato, un po’ di accortezza sul centro estetico perche’ non tutti sono qualificati ed esperti. Il vantaggio sta nel mettere la parte del corpo invasa dal tatuaggio da rimuovere in mani esperte e professionali. Non lascia alcuna cicatrice o segno, non e’ dolorosa ed invasiva perche’ non richiede anestesia locale.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more