Tutti noi sappiamo che il perodo di Natale è tra i più stressanti dell’anno.
Infatti, tra la corsa per la ricerca e per l’acquisto dei regali e lo stress per riuscire a portare a termine tutti i nostri impegni, purtroppo, il più delle volte queste festività si traducono in un forte senso di stanchezza e di nervosismo.
Tutto questo rischia di compromettere non solo la nostra salute a livello fisico, magari con il classico raffreddore invernale, causato dal fatto di aver passato gran parte della giornata al freddo tra le vetrine dei negozi, ma anche e soprattutto la nostra salute a livello mentale.
In realtà, lo stress psicologico arreca danni molto più duraturi alla nostra salute, infatti, ciò che si presenta è un bisogno impellente di sfogarsi che, purtroppo per noi, 9 volte su 10 si manifesta proprio a tavola.
Approfittando del fatto che, nei giorni di festa, le nostre tavole si riempiono di favolose leccornie, il primo modo con il quale tendiamo a sfogarci è proprio mangiando, il che ovviamente si traduce nel classico aumento di quei 2-3 chili tipici delle festività!
Ecco perchè vorrei darvi qualche consiglio per evitare affaticamenti eccessivi, reazioni spropositate e per affrontare al meglio quello che è da considerarsi uno tra i periodi più affascinanti e suggestivi dell’anno:
1) Ritagliatevi del tempo solo ed esclusivamente per voi! E’ importante, tra un acquisto e l’altro, coccolarsi in modo adeguato. Magari concedendovi, a fine serata e dopo chilometri di fila per l’acquisto dei regali, una buona lettura del vostro romanzo preferito sul divano, accompagnata da un buon bicchiere di vino che, ricordiamocelo, fa sempre bene al cuore.
2) Partite per un weekend rilassante! Il consiglio è dedicato alle coppie e non solo, perchè si sta diffondendo sempre di più la possibilità di prenotare un weekend last minute in una delle località più belle d’Italia, personalmente consiglio sempre la Toscana, che rappresenta un ottimo toccasana!
Con pochi euro (circa 50), ma soprattutto anche all’ultimo minuto, potrete decidere di partire per rilassarvi in una favolosa SPA, oppure in un classico agriturismo!
3) Prendetevi cura della salute! Al di là dei viaggi e della lettura rilassante sul divano, è bene prendersi cura della propria salute! Il freddo non aiuta e lo stress accumulato facilita il rischio di malattie stagionali.
Non vi chiedo di imbottirvi di medicinali, bensì di prevenire le malattie con semplicissimi gesti: ad esempio un bel cucchiaio di miele a colazione che fa bene alla gola, un bicchiere di vino rosso che, non solo scalda, ma fa bene al cuore e rilassa la mente.
4) Fate movimento, magari in palestra! Un ottimo modo per scaricare lo stress accumulato durante le feste è proprio quello di allenarsi.
Se non avete tempo per la palestra potete farvi un giro in uno dei parchi della vostra città, infatti cambiare aria vi farà bene perchè permetterà alla vostra mente di rilassarsi, ma soprattutto sarà anche un ottimo pretesto per buttare giù qualche chilo di troppo!
5) Ridete tanto e uscite con gli amici!!! Fa bene e rilassa gli animi!!!
E’ Natale, cosa c’è di più bello?
Vivetelo con più serenità!!!