In aumento i furti negli appartamenti nella penisola e si moltiplicano le azioni e gli accorgimenti da adottare ย a tutela della sicurezza delle nostre abitazioni.
Nonostante un’aumentata cautela generale e mezzi di prevenzione tecnologicamente avanzati, sempre piรน spesso i ladri operano nei nostri quartieri, depredando i nostri portafogli (giร messi a dura prova dalla crisi) e soprattutto, forse ancor piรน importante, rubandoci impagabili oggetti ai quali siamo legati da un legameย d’affetto, violando la nostra privacy e ย andandosene, lasciando stanze e mobili all’aria.
Un fenomeno ormai talmente diffuso da far si che molti dei derubati ormai non sporgano (colpevolmente) neppure piรน denuncia alle forze dell’ordine, scoraggiati dalle misere statistiche in merito ai bottini ritrovati.
Parola d’ordine quindi prevenzione, attuabile talvolta anche attraverso semplici comportamenti e accorgimenti, tali da rendere piรน difficile finire bersaglio di inaspettate visite. Non diverrร impossibile rubare dentro le nostre abitazioni, ma almeno gliela renderemo piรน dura.
Di seguito, quindi, una serie di suggerimenti banali quanto troppo spesso dimenticati.
Indice Guida Gratis:
Come proteggersi dai ladri in casa
Partiamo dalla porta, con la necessitร , se disponiamo ancora di una vecchia serratura, di affrontare un sacrifico economico, cambiandolaย a vantaggio di una blindata, con tanto di spioncino.
Proprio questo particolare ci permette di ricordare la necessitร di aprire la porta di casa solo dopo essersi assicurati sull’identitร di chi sta fuori, evitando che lo facciano i bambini. Un minimo di cautela, inoltre, anche quando dallo spioncino vediamo qualcuno in uniforme o che si spaccia per un dipendente diย qualche azienda di distribuzione.
Sempre sotto questo punto di vista, prendiamo sempre l’abitudine di chiudere a chiave, sia se usciamo sia se siamo dentro, in questo caso non trascurando di mettere la catenella.
Non meno attenzione per gli infissi, che devono disporre di cerniere ben salde e provvisti di una maniglia con serratura.
Non meno importante, inoltre, la solidarietร tra inquilini, almeno se abitate in un condominio, o tra vicini di casa….in poche parole non sempre รจ sempre negativo avere una vecchietta nei paraggi che vive attaccata alla finestra, registrando i movimenti di tutti. Soprattutto in occasioni delle vacanze o di assenze di un certo tempo, conviene raccomandare a chi risiede accanto a noi di dare un’occhiata alla nostra abitazione.
Si tratta di una misura non impegnativa, da un punto di vista economico, e che, in molte circostanze, puรฒ rivelarsi decisiva ai fini della nostra sicurezza. Naturalmente, non meno importante, rivolgersi alla tecnologia, per un mercato della videosorveglianza che, a causa della sua sempre maggiore diffusione, offre ormai un ventaglio di opportunitร per tutti i prezzi e tutte le esigenze.
Il decalogo per proteggere casa: 10 (+2) regole per la sicurezza domestica
La sicurezza domestica รจ un aspetto fondamentale della vita quotidiana che tutela non solo la nostra proprietร , ma anche il benessere e la tranquillitร dei nostri cari. Vivere in un ambiente sicuro e protetto รจ essenziale per godere di una vita serena e senza preoccupazioni. Nel contesto attuale, dove i rischi possono variare da intrusioni indesiderate a incidenti domestici, รจ sempre piรน importante adottare misure preventive e pratiche di sicurezza efficaci.
L’implementazione di regole di sicurezza domestica non solo scoraggia potenziali malintenzionati, ma contribuisce anche a creare una cultura di consapevolezza e prevenzione tra i membri della famiglia. Queste regole spaziano dalla protezione fisica della casa, come serrature affidabili e sistemi di allarme, alla sicurezza digitale, come la protezione delle reti Wi-Fi. Inoltre, pratiche come l’istruzione dei membri della famiglia e la creazione di piani di emergenza possono fare una grande differenza in situazioni critiche.
La chiave sta nell’anticipare e prevenire, piuttosto che dover reagire agli eventi. Con questo spirito, presentiamo un insieme di regole di sicurezza domestica che ogni famiglia puรฒ adottare per garantire un ambiente domestico piรน sicuro e protetto. Queste regole sono state sviluppate tenendo conto dei rischi piรน comuni e delle migliori pratiche del settore, fornendo cosรฌ un approccio completo e accessibile alla sicurezza domestica.
- Installazione di Sistemi di Sicurezza: Installare un sistema di allarme affidabile, preferibilmente collegato a un servizio di sorveglianza. L’uso di telecamere di sicurezza visibili puรฒ scoraggiare i ladri.
- Porte e Finestre Resistenti: Assicurarsi che porte e finestre siano robuste e dotate di serrature di alta qualitร . Considerare l’aggiunta di blocchi secondari o barre di sicurezza.
- Illuminazione Esterna: Installare illuminazione esterna, soprattutto nei punti di ingresso. I sensori di movimento possono essere particolarmente efficaci.
- Mantenere la Riservatezza: Evitare di condividere piani di viaggio o assenze prolungate sui social media, poichรฉ potrebbero attirare l’attenzione dei ladri.
- Simulazione di Presenza: Utilizzare timer per luci e apparecchi elettronici per dare l’impressione che la casa sia occupata anche quando non lo รจ.
- Sicurezza Wi-Fi e Cyber: Proteggere la propria rete Wi-Fi con password forti e aggiornare regolarmente il firmware dei dispositivi smart home per prevenire accessi non autorizzati.
- Uso di Cassaforte e Depositi Sicuri: Per gli oggetti di valore, documenti importanti e contanti, considerare l’uso di una cassaforte a prova di furto, ancorata in modo sicuro. Questo limita il rischio di perdite in caso di effrazione.
- Controllo Regolare: Chiedere a vicini di fiducia o amici di controllare la casa durante assenze prolungate. Questo puรฒ includere svuotare la cassetta delle lettere per evitare l’aspetto di una casa disabitata.
- Valutazione di Sicurezza Periodica: Sottoporre la casa a una valutazione di sicurezza professionale periodicamente per identificare potenziali vulnerabilitร .
- Verifica Regolare di Serrature e Sensori: Eseguire controlli periodici di tutte le serrature, sensori di movimento, allarmi, e altri dispositivi di sicurezza per assicurarsi che funzionino correttamente. La manutenzione regolare รจ cruciale per garantire che siano affidabili quando piรน serve
- Organizzazione di Vicinato: Partecipare o avviare un programma di vicinato attento e solidale puรฒ fungere da deterrente aggiuntivo contro i furti.
- Educazione e Consapevolezza: Mantenersi informati su tattiche e trucchi comuni usati dai ladri. Educare tutti i membri della famiglia, compresi i bambini, sulle pratiche di sicurezza domestica.
Ricorda, la prevenzione รจ la chiave. Adottare queste misure puรฒ significativamente ridurre il rischio di furti in casa.