In aumento i furti negli appartamenti nella penisola e si moltiplicano le azioni e gli accorgimenti da adottare a tutela della sicurezza delle nostre abitazioni.
Nonostante un’aumentata cautela generale e mezzi di prevenzione tecnologicamente avanzati, sempre più spesso i ladri operano nei nostri quartieri, depredando i nostri portafogli (già messi a dura prova dalla crisi) e soprattutto, forse ancor più importante, rubandoci impagabili oggetti ai quali siamo legati da un legame d’affetto, violando la nostra privacy e andandosene, lasciando stanze e mobili all’aria.
Un fenomeno ormai talmente diffuso da far si che molti dei derubati ormai non sporgano (colpevolmente) neppure più denuncia alle forze dell’ordine, scoraggiati dalle misere statistiche in merito ai bottini ritrovati.
Parola d’ordine quindi prevenzione, attuabile talvolta anche attraverso semplici comportamenti e accorgimenti, tali da rendere più difficile finire bersaglio di inaspettate visite. Non diverrà impossibile rubare dentro le nostre abitazioni, ma almeno gliela renderempo più dura.
Di seguito, quindi, una serie di suggerimenti banali quanto troppo spesso dimenticati.
Indice Guida Gratis:
Qualche consiglio per evitare spiacevoli visite a casa
Partiamo dalla porta, con la necessità, se disponiamo ancora di una vecchia serratura, di affrontare un sacrifico economico, cambiandola a vantaggio di una blindata, con tanto di spioncino.
Proprio questo particolare ci permette di ricordare la necessità di aprire la porta di casa solo dopo essersi assicurati sull’identità di chi sta fuori, evitando che lo facciano i bambini. Un minimo di cautela, inoltre, anche quando dallo spioncino vediamo qualcuno in uniforme o che si spaccia per un dipendente di qualche azienda di distribuzione.
Sempre sotto questo punto di vista, prendiamo sempre l’abitudine di chiudere a chiave, sia se usciamo sia se siamo dentro, in questo caso non trascurando di mettere la catenella.
Non meno attenzione per gli infissi, che devono disporre di cerniere ben salde e provvisti di una maniglia con serratura.
Non meno importante, inoltre, la solidarietà tra inquilini, almeno se abitate in un condominio, o tra vicini di casa….in poche parole non sempre è sempre negativo avere una vecchietta nei paraggi che vive attaccata alla finestra, registrando i movimenti di tutti. Soprattuto in ocasioni delle vacanze o di assenze di un certo tempo, conviene raccomandare a chi risiede accanto a noi di dare un’occhiata alla nostra abitazione.
Si tratta di una misura non impegnativa, da un punto di vista economico, e che, in molte circostanze, può rivelarsi decisiva ai fini della nostra sicurezza.
Naturalmente, non meno importante, rivolgersi alla tecnologia, per un mercato della videosorveglianza che, a causa della sua sempre maggiore diffusione, offre ormai un ventaglio di opportunità per tutti i prezzi e tutte le esigenze.