Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come procedere per chiudere una partita Iva

Editore by Editore
22/09/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Può capitare, per i più svariati motivi, di dover chiudere la propria partita Iva. Come bisogna comportarsi in questo caso? Scopriamolo insieme, ricordando, però, che questa operazione andrebbe fatta (se non si vuole incappare in una sanzione) entro 30 giorni dalla cessazione (o comunque della variazione) dell’attività.

Per prima cosa, se l’attività è stata avviata prima dell’Aprile del 2010, è necessario rivolgersi all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Le imprese più recenti, invece, dovranno utilizzare la speciale procedura telematica con metodo semplificato. Si tratta della “COMUNICAZIONE UNICA della Camera di Commercio per l’apertura, variazione e cessazione dell’attività”.
I lavoratori autonomi, le ditte individuali ed i professionisti (anche appartenenti al mondo dello spettacolo) per chiudere la propria P.I. dovranno presentare all’Agenzia delle Entrate l’apposito modello denominato AA9/11: “modello variazione dati o cessione attività ai fini Iva delle persone fisiche”.
Le modalità di presentazione, sono diverse. E’ possibile, infatti: 1) compilare un modello ed inviarlo, telematicamente utilizzando il servizio Entratel. L’invio può essere fatto in maniera autonoma (inserendo le credenziali) oppure da consulenti, commercialisti, patronati e caf; 2) compilare 2 modelli e presentarli, personalmente o tramite un delegato, presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.;3) Compilare e spedire 1 mod AA9/11 all’Agenzia delle Entrate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. E’ importante allegare al modello una fotocopia del documento d’identità del dichiarante. Si ricorda che, le dichiarazioni sono considerate presentate il giorno di spedizione della Raccomandata.
Quando si compila il modello AA9/11 è necessario inserire anche il codice relativo all’attività economica in corso di cessazione. Il suddetto codice è indicato sulla “Tabella di raccordo codici Ateco 2007/Atecofin 2004″ ed è reperibile sul sito dell’Agenzia dell’Entrate.
I soggetti diversi dalle persone fisiche (ossia le diverse società ed associazioni), possono chiudere, presso l’Agenzia delle Entrate, la propria partita iva, presentando (sempre entro 30 gg dalla variazione o dalla chiusura dell’attività) il modello AA7/10, debitamente compilato. Le modalità di presentazione sono le stesse dei lavoratori autonomi, le ditte individuali ed i professionisti.
L’operazione di chiusura della Partita Iva è assolutamente gratuita e non è gravata da alcun costo fisso o spesa relativa a bolli.Ricordiamo comunque che il professionista che non presenti il modulo entro 30 giorni, dovrà pagare un’ammenda di 129 euro. Si precisa però che le imprese obbligate all’iscrizione presso il Registro delle Imprese, devono provvedere alla cancellazione, consegnando all’Agenzia delle Entrate, l’apposito modulo corredato da una marca da bollo del valore di 16 euro.
In conclusione, ricordiamo che la partita Iva può anche essere chiusa d’ufficio. L’Agenzia delle Entrate, in questo caso, individua, basandosi su determinati elementi ricavati dall’anagrafe tributaria, tutti quei soggetti che non hanno provveduto alla comunicazione della “dichiarazione di cessazione di attività”. I soggetti interessati dovranno pagare una sanzione pari a 172 euro.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist