Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare gli arancini di Carnevale

Editore by Editore
05/02/2016
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 3min read
arancini-Carnevale-ricetta
504
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Gli arancini sono un dolce tipico del periodo di carnevale nella tradizione marchigiana. Sono diversi, però, da quelli siciliani, la versione più celebre; vediamo, allora, come preparare questi gustosi dolci tradizionali.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare a Carnevale gli arancini
    • Ingredienti
    • Preparazione

Come fare a Carnevale gli arancini

Ingredienti

Ecco quali sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione dei nostri arancini “carnevaleschi”:

– due uova
– 50 g di burro
– 250 ml di latte
– 600 g di farina
– 250 g di lievito di birra
– tre bucce d’arancia
– 250 g di zucchero
– olio di arachide per la frittura

Le dosi sono sufficienti per circa  30 arancini.

Preparazione

La preparazione richiede un po’ di impegno e di tempo, visto che sono necessari trenta minuti per amalgamare opportunamente gli ingredienti e venti minuti per la cottura, a cui bisogna aggiungere il tempo per la lievitazione degli arancini.
Si comincia mescolando lo zucchero con le bucce d’arancia opportunamente grattugiate, per poi far intiepidire il latte e versarvi all’interno il lievito di birra in modo tale che si sciolga.
La farina va disposta a fontana su un piano da lavoro e amalgamata poi – in maniera da formare l’impasto – con lo zucchero rimanente, il burro (da ammorbidire), il latte con il lievito e le uova. È necessario impastare sino a quando il composto non sarà divenuto omogeneo, dopodiché bisogna creare una palla da sistemare all’interno di un recipiente già infarinato dove lasciarla a lievitare, coprendola con un panno. Il tempo della lievitazione è all’incirca di un paio d’ore, al termine delle quali bisognerà stendere la pasta con l’ausilio di un mattarello sino ad ottenere uno spessore non superiore a mezzo centimetro.
La sfoglia, poi, va ricoperta con lo zucchero e le bucce d’arancia grattugiate che sono stati mescolati in precedenza e quindi va arrotolata su se stessa; dopodiché il rotolo dev’essere tagliato a fettine di 1 centimetro di larghezza, lasciandole poi a riposare su un piano per circa trenta minuti. L’olio di arachide per la frittura dev’essere abbondante e caldo, e gli arancini vanno fritti pochi alla volta su entrambi i lati, lasciandoli poi scolare su carta da pane oppure su carta paglia in modo che non si attacchino alla classica carta assorbente. Dopo aver atteso qualche minuto, gli arancini di carnevale possono essere decorati con le codette multicolori fatte di zucchero.

Esiste, inoltre, un metodo alternativo per la loro cottura, più leggero rispetto alla frittura: possono essere, infatti, cotti nel forno per circa 20 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
Oltre alla preparazione classica appena descritta, si trovano diverse varianti in base alla zona in cui gli arancini di Carnevale vengono preparati; una di esse prevede l’utilizzo delle bucce grattugiate di limone al posto di quelle d’arancia, ma tale versione porta con sé il cambiamento nel nome del dolce: non sarebbero più, infatti, arancini, bensì “limoncini” di Carnevale.

Share202Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
923

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
909

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
898

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist