Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere un lavoro in un Parco Nazionale

Editore by Editore
02/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
501
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Sè hai studiato come naturalista,ed hai conseguito la laurea in Scienze naturali, certamente il tuo obiettivo è lavorare in un Parco Nazionale. Si può avere così l’opportunità di mettere in atto anni di studi incentrati proprio sull’argomento relativo alla salvaguardia del nostro pianeta, avendo quindi la facoltà di proteggere lo stesso essendo assunti in qualità di tecnici specializzati. In realtà ottenere un lavoro in un parco naurale è cosa abbastanza difficile, perchè non basta inviare un curriculum a tutti i parchi, in quanto essendo enti pubblici non possono assumere liberamente. Per essere assunti bisogna superare un bando di concorso che non viene indetto spesso e sperare di superarlo. Ma solitamente è ai ricercatori universitari che viene dato l’incarico concernente la parte di lavoro scientifico. Difatti ogni parco collabora con più università contemporaneamente e sono proprio i professori con i propri collaboratori a portare avanti i lavori assegnati. Dunque è importante avere un ottimo curriculum studiorum,costituisce inoltre un punto in più l’aver conseguito anche un master specialistico in materia,e poi chiedere all’interno della propria facoltà di poter collaborare con i professori coinvolti in tali progetti. Ma per fare ciò occorre fare un dottorato di 2 anni e conseguire così tutte le competenze fondamentali per poter essere successivamente assunti. Ma sè non hai questa opportunità, puoi cominciare a chiedere alle varie associazioni e cooperative subordinate ai vari parchi,per proporti come guida per l’educazione ambientale. Ciò ti permetterà di stare a contatto con l’ambiente che hai studiato, avendo l’opportunità di spiegare ciò che hai imparato nel corso degli studi, alle persone interessate, nonchè alle scolaresche dei bambini, facendo sensibilizzare loro sull’argomento natura, un argomento importante che riguarda da vicino tutti noi, perchè si deve rispettare la natura e l’ambiente che ci circonda. Purtroppo molto spesso, seppur ci sia bisogno di personale, i parchi non possono assumere perchè vi è carenza di fondi e dunque ciò crea ulteriori difficoltà nella ricerca del lavoro desiderato. Sicuramete occorre tanto studio ma anche conoscenza approfondita per essere in grado di superare le prove attitudinali richieste nei bandi di concorso, quindi è indispensabile non arrivare impreparati. In Italia ci sono moltissimi Parchi Nazionali, dunque non sarà difficile attendere l’occasione giusta, basta solo trovarsi preparati e cercare di essere tenaci nella ricerca di questo lavoro così particolare perchè permette di stare a contatto completo con la natura, senza però escludere anche che si tratta di un lavoro di ufficio, proprio perchè essendo un ente il parco necessita anche di preparazione nell’ambito amministrativo.

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist