Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come muoversi a Parigi

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Parigi, la capitale francese, è una delle città più visitate al mondo da turisti provenienti da ogni continente i quali rimangono estasiati nell’ammirare le bellezze della Ville Lumière. Per apprezzare in pieno la città occorre però disporre in ambito cittadino di un capillare sistema di trasporti, che permetta ad ogni individuo, sia esso nella capitale per lavoro o per turismo, di raggiungere qualsiasi meta in pochissimi minuti.
Rispetto ad altre capitali del nostro e di altri continenti, Parigi non risulta essere una città particolarmente caotica ed asfissiata dal traffico veicolare, e ciò accade in virtù della capillare rete di trasporto pubblico presente, gestita dalla locale azienda dei trasporti, la RATP.
Il mezzo pubblico più utilizzato all’ombra della Tour Eiffel è il Metrò, che nella città rappresenta una vera e propria istituzione. Costruito per l’Esposizione Universale del 1900, consta oggi di 16 linee, numerate dalla 1 alla 14, più la 3bis e la 7bis.
Tra queste 16 linee le più importanti sono sicuramente la linea 1, la quale raggiunge i luoghi simbolo della città quali gli Champs Elysées, l’Arc de Triomphe ed il Louvre, la linea 4, che raggiunge tre delle stazioni ferroviarie del centro città (Gare du Nord, Gare de l’Est e Gare Montparnasse), la linea 6, che serve l’Arc de Triomphe e la Tour Eiffel, e la linea 8, che fa fermata nei pressi del Musée des Invalides e dell’Opéra.
Complementare al Métro è la R.E.R. (Réseau Express Régional), una sorta di ferrovia regionale che attraversa Parigi e la sua periferia con un tracciato per la maggior parte sotto il suolo. Le linee della R.E.R. sono cinque, distinte per colori e contrassegnate dalle sigle RER A, RER B, RER C, RER D e RER E. La RER A consta di 5 diramazioni periferiche numerate da A1 ad A5 ed è la linea con maggior traffico di tutta la capitale connettendo Marne-la-Vallée e Boissy a Cergy Le-Haut e Poissy. La RER B, contraddistinta dal colore blu, va invece da Saint-Rémy e da Robinson a Mitry ed all’aeroporto Charles de Gaulle-Roissy. La RER C, linea gialla, possiede addirittura otto ramificazioni (da C1 a C8) ed è un importante collegamento tra la periferia occidentale parigina e quella meridionale. Rappresenta la linea più lunga tra quelle del R.E.R.. La RER D, di colore verde, collega Orry-la-Ville a Melun e Malesherbes, attraversando quindi la capitale da nord a sud.
La RER E infine, di colore viola, è la più corta e recente delle linee R.E.R. collegando il centro cittadino alla periferia orientale della capitale mediante quattro diramazioni.
Oltre a questi collegamenti su rotaia, la RATP gestisce anche collegamenti su gomma che, sfruttando il non eccessivo caos delle strade parigine, sono comunque sufficientemente rapidi e capillari. In particolare, collegamenti con gli autobus sono particolarmente vantaggiosi nei percorsi da/per gli aeroporti di Roissy e Orly, sebbene con quest’ultimo si possa optare anche per l’OrlyVal, metro leggera che lo congiunge con la RER B alla stazione di Anthony.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist