Utilizzare PDFtoWord è molto semplice: innanzitutto devi collegarti al sito www.pdftoword.com e quindi caricare il file PDF che vuoi convertire. Scegli se vuoi convertirlo in DOC o in RTF; di solito è meglio DOC in quanto è editabile da più software, per esempio Word e Openoffice. Quindi inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca sul tasto convert.
Attendi il caricamento del file e il messaggio che ti avvisa che il tuo file è in conversione. Al più presto ti verrà inviato all’indirizzo e-mail che hai inserito.
Il programma Openoffice Writer è in grado di aprire i file in formato PDF in modo diretto. Clicca sul paragrafo che vuoi modificare, poi su “formato”, quindi su “carattere”. Scegli il tipo di carattere, la dimensione, la lingua e lo stile. Passa sulla scheda “effetti carattere” poi scegli il colore e lo stile. Puoi trascinare un’intera riga e modificarla a piacere.
PdfEscape è un servizio online che ti consente di modificare i PDF senza installare nulla. Vai sul sito www.pdfescape.com poi clicca su editor quindi su “start using unregistered”. Clicca sul tasto “upload PDF to PdfEscape”, poi premi “Sfoglia” e scegli il file da modificare. Clicca su “upload” poi attendi il caricamento del file quindi clicca sul pulsante “Text” e posizionati dove vuoi effettuare la modifica. Digita il testo che vuoi aggiungere, selezionalo ed assegnagli la stessa dimensione del testo originale. Eventualmente puoi anche colorarlo o modificare lo spessore. Per cancellare un testo premi il pulsante whiteout poi seleziona il testo, quindi premi “Text” e digita le modifiche. Per allineare le modifiche alle altre righe devi selezionarle e trascinarle nella posizione giusta, come se fossero delle immagini. Per aggiungere una linea clicca sul pulsante “expand” poi sul pulsante “line” e traccia la linea utilizzando il mouse. Se hai l’esigenza di disegnare una freccia premi il pulsante “arrow”, quindi clicca sul punto di partenza e trascina il mouse fino al punto di arrivo. Cliccando su “rectangle” puoi disegnare un rettangolo definendone dimensioni, posizione, bordi e colore. Per salvare premi sull’icona del dischetto. Per scaricare il documento modificato premi sull’icona verde poi sui pulsanti “download” e “salva”.
Per modificare un PDF protetto occorre installare Adobe Reader e Office 2007, che include OneNote 2007. Apri il PDF con Adobe Reader poi clicca su File poi su Stampa quindi scegli “Invia a OneNote 2007”. Dopo alcuni secondi di elaborazione si aprirà OneNote 2007. Clicca con il tasto destro sul documento poi con il tasto sinistro su “Copia testo da tutte le pagine della stampa”. Chiudi OneNote2007 poi apri Word e clicca con il tasto destro. Cliccando incolla apparirà il testo proveniente dal PDF bloccato. Puoi modificare il testo a piacere.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more