Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare la focaccia in casa

Editore by Editore
25/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Cosa c’è di piu’ buono di una focaccia fatta con le proprie mani? Esistono varie ricette e ce n’è per tutti i gusti, basta farla con passione! Vedremo la ricetta classica, la cosiddetta ricetta base e poi andremo a vedere come arricchire ulteriormente la nostra focaccia. Per fare una focaccia morbida c’è bisogno di un sacco di tempo di riposo: l’ideale è preparare l’impasto la sera prima, oppure si possono preparare delle porzioni da surgelare: verrà buonissima ugualmente, basta toglierla dal congelatore un oretta prima e farla riposare a temperatura ambiente. La ricetta base per fare una focaccia squisita di un diametro di circa. 30 cm è la seguente: INGREDIENTI NECESSARI: 500 grammi di farina, 200 ml di acqua, 1 cubetto di lievito, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale. PROCEDIMENTO: Sciogliere il cubetto di lievito in 100 ml di acqua. Mettere la farina su di una spianatoia, creare il buchino in mezzo ed inserirci dapprima i 100 ml di acqua senza lievito, e subito a seguire i 100 ml di acqua con dentro il lievito sciolto, versare anche i 3 cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale. A questo punto bisogna impastare il tutto energicamente, fino a quando l’impasto non risulti morbido. Formare una palle ed incidere una croce col coltello. Lasciare lievitare l’impasto in una ciotola coperta con canovacchi e coperte (per renderla piu’ pesante) per almeno 2 ore. Si consiglia di mettere la ciotola da far riposare direttamente in forno, poiché l’aria rimane ferma e non entra la luce.
Passate le 2 ore si stende la pasta con l’aiuto di un matterello fino a raggiungere la forma e lo spessore desiderato, inserirla nella teglia o nello stampo desiderato, lasciar riposare la focaccia un ulteriore mezz’oretta, salarla in superficie ed infornarla per circa 20 minuti a 190° in forno preriscaldato. Questa era la ricetta base per fare un ottima focaccia. Ora passiamo ad alcuni accorgimenti per renderla piu’ saporita fin da subito: La focaccia piu’ diffusa in Italia è quella condita con rosmarino e salvia. Quindi si puo’ creare un trito ed aggiungerne un po’ direttamente già nell’impasto, oppure semplicemente spolverarne la focaccia poco prima di infornarla, aggiungendo magari un filo d’olio sulla superficie insieme al sale ed appunto al trito: il risultato sarà una focaccia morbidissima dai sapori mediterranei. Se invece siamo indecisi, un’altra bellissima idea è la seguente: dividere l’impasto in piu’ focaccine, e condirle tutte in modo diverso: una la facciamo classica, l’altra con rosmarino e salvia, un’altra con origano, una col peperoncino… e per chi ama provare proprio tutto, consiglio anche una focaccia semplice con un abbondante spolverata di curry. Come vedete la focaccia si crea con pochissimi ingredienti e ci si puo’ sbizzarrire veramente, poiché l’impasto si sposa con la maggior parte delle spezie ed accompagna molte pietanze.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
959

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist