Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il pan di spagna

Editore by Editore
21/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

Il pan di Spagna non può essere considerato un vero e proprio dolce, quanto piuttosto la ricetta base per la preparazione di molti dolci, in particolare torte. L’origine di questa base risale alla metà del XVIII, si conosce anche il nome di chi l’ha inventato, Giobatta Cabona. Il cuoco genovese, al servizio dell’ambasciatore Pallavicino in Spagna, come omaggio alla corte di Ferdinando IV, chiamò il preparato per la sua morbidezza pan di Spagna.
Gli ingredienti per preparare il pan di Spagna sono:
100 grammi di farina di tipo 00
100 grammi di fecola di patate
8 uova
200 grammi di zucchero
un pizzico di sale
opzionale aroma per dolci
Una seconda possibilità è quella di aumentare le dosi di farina, eliminare la fecola di patate e aggiungere una bustina di lievito per dolci.
La preparazione è molto semplice, per una buona riuscita, è molto importante amalgamare per bene uova e zucchero. Più sono frullate a lungo, più il composto sarà amalgamato e avrà dopo la cottura una consistenza fragrante e soffice. Poco alla volta si aggiunge la farina e la fecola, precedentemente mischiate, oppure solo la farina, per seguire la seconda variante. E’ molto importante non formare grumi, per questo è preferibile usare un setaccio. Una volta frullato il tutto, si aggiunge un pizzico di sale e l’aroma per dolci, prezzo intorno ai 2 euro al supermercato. Di solito il gusto che meglio si sposa con il pan di Spagna è la vaniglia, ma nulla vieta di utilizzare quello all’arancia o altre profumazioni.
Esistono due scuole di pensiero a proposito del lievito per dolci, c’è chi lo utilizza e chi no. Molto dipende anche dal tempo che si ha a disposizione per amalgamare gli ingredienti, ci vuole più tempo quando non lo si utilizza. Per una riuscita maggiore ed evitare che non cresca per bene viene aggiunto, in questo caso è l’ultimo ingrediente che va aggiunto al composto, può essere inserito direttamente o stemperato in un po’ di latte tiepido.
Una volta che il composto è pronto va versato in uno stampo per dolci, il bordo deve essere alto almeno 4-5 centimetri. Per evitare che il pan di Spagna si bruci, lo stampo va imburrato e infarinato per bene, non dimenticando soprattutto i bordi. Il tutto va tenuto in un forno ventilato a 180 gradi per 40-45 minuti. Un’accortezza maggiore è quella di riscaldare precedentemente il forno, ma soprattutto bisogna evitare di aprirlo durante la fase di cottura, altrimenti il preparato rischia di non crescere bene. Una volta cotto, bisogna lasciarlo riposare ancora qualche minuto nel forno spento, poi successivamente all’aria fino a quando non si raffredda completamente. Il costo per la preparazione è contenuto, la farina costa intorno ai 3 euro a sacchetto, la fecola di patate anche, lo zucchero e le uova anche meno.
Uno dei vantaggi è la versatilità del prodotto finito, oltre a realizzare delle torte si possono realizzare molti altri dolci, dalle cassate alla zuppa inglese, basta dare sfogo alla propria fantasia. Non ci sono svantaggi.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist