fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come fare il fritto misto alla piemontese

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
464
SHARES
925
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Il fritto misto è forse il piatto tipico più rappresentativo della cucina piemontese. È un piatto di antica tradizione popolare, che inizialmente nasce come antipasto, ma successivamente col tempo si arricchisce di pezzi ed ingredienti fino ad essere oggi considerato quasi come un piatto unico o secondo piatto, a seconda della varietà di carne presente nella portata, adatto ad essere servito nei giorni di festa di tutto l’anno, ad eccezione dei mesi più caldi. Vediamo insieme come si prepara.

Indice Guida Gratis:

  • Ingredienti
  • Preparazione:

Ingredienti

Ingredienti x 4 persone:


ADVERTISEMENT

200 g. di salsiccia
12-16 amaretti
200 g. di coscia di vitello
200 g. di fegato di vitello
100 g. di cervella di vitello
100 g. di midollo di vitello
2-3 mele
1 l di latte
2-3 uova
gazzosa q.b.
burro q.b.
zucchero q.b.
sale q.b.
olio di semi per friggere q.b.
farina q.b.
pangrattato q.b.
Grand Marnier q.b.

(per il semolino)

ADVERTISEMENT

200 g. di semola
20-30 g. di parmigiano reggiano grattugiato
1 gambo di sedano
1 pomodoro da insalata
1 carota di medie dimensioni
1/2 cipolla
1/2 l d’acqua
olio d’oliva q.b.
prezzemolo q.b.

Preparazione:

Per preparare il semolino, mettere a bollire 1/2 l d’acqua, 1 ciuffo di prezzemolo, 1/2 cipolla tagliata non troppo finemente, il pomodoro da insalata tagliato a cubetti grossolani, la carota tagliata abbastanza finemente, il gambo di sedano anch’esso tagliato finemente, quindi salare a piacere e aggiungere 2-3 cucchiai di olio d’oliva. Lasciar bollire fino a quando il brodo si riduce a circa la metà, quindi lasciar cadere la semola, facendo attenzione a versarlo a pioggia e lentamente, al fine di non creare grumi. Quindi abbassare la fiamma al minimo, rimescolando continuamente il semolino affinchè non si attacchi alla pentola, fino a renderlo un composto cremoso e liscio, che opponga una certa resistenza (ma non troppa) al cucchiaio. Qualora non si avesse il tempo di preparare il brodo con il metodo sopra esposto, può essere una buona idea quella dell’utilizzo di un dado per brodo vegetale.
Una volta preparato il semolino, lasciarlo raffreddare in uno stampo, in modo che si solidifichi, quindi tagliarlo in pezzi più piccoli di forma quadra.

Tagliare la carne in pezzi non troppo grossi, facendo in modo di dividere tutti i pezzi in quattro porzioni in parti uguali, quindi sbucciare le mele e tagliarle a fette non troppo sottili. Passare quindi i pezzi di carne e i quadretti di semolino nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Una volta così impanati, friggere in una padella carne e semolino con abbondante olio di semi e burro.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Preparare una pastella utilizzando la gazzosa e la farina, quindi immergere completamente mele e amaretti nella pastella. Fatto ciò, friggere anche mele e amaretti in olio e burro.
É importante friggere un ingrediente per volta, in modo da non mescolare i sapori, e friggere prima gli ingredienti salati (carne e semolino) di quelli dolci (mele e amaretti), in modo da cambiare l’olio di frittura una volta cotti i salati.
Salare carne e semolino fritti a piacere una volta cotti, e zuccherare mele e amaretti, avendo l’accorgimento di versare alcune gocce di Grand Marnier su questi ultimi e sulle mele. Servire il tutto molto caldo.

É importante precisare che il fritto misto alla piemontese si presenta come un piatto di discreta difficoltà sostanzialmente a causa dei diversi tempi di cottura dei pezzi di carne, ma in generale di tutti gli ingredienti, dovendo servire il tutto estremamente caldo, come ogni frittura che si rispetti. Da tenere a mente prima di iniziarne la preparazione, per regolarsi di conseguenza!

Share185Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
948

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .