Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riciclare l’olio esausto della frittura

Editore by Editore
06/09/2013
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
468
SHARES
935
VIEWS
Condividi

La frittura è sicuramente molto buona ma se siete degli abitudinari di questo tipo di cucina avrete sicuramente degli scarti di olio da fritto e molto spesso non sapendo dove buttarlo lo scaricate nel lavandino contribuendo all’inquinamento dell’ambiente. Cosa fare allora dell’olio esausto della frittura? Si sa che riutilizzarlo per friggere non si può, perché dopo la seconda volta che si frigge, l’olio sviluppa delle particelle tossiche che provocano dei danni anche all’alimentazione, ma con un po’ di fantasia si possono trovare vari usi per l’olio ormai usurato. Le nonne lo usavano come ammorbidente per le mani e per la pelle secca, e come maschera balsamo per capelli. Oggi esistono tanti prodotti commerciali già pronti all’uso, ma perché non provare le vecchie abitudini e valutare da se i risultati ottenuti? D’altronde in tempi di crisi, il riciclo è economico ed è dovuto, quindi con un po’ di creatività e di buona volontà, vediamo in che modo possiamo trovare varie alternative alla comoda spazzatura. L’olio come combustibile per accendere il camino d’inverno, sicuramente non avrà la stessa efficacia di un prodotto chimico, ma se ungete della carta e la posizionate correttamente sotto la legna sarà molto utile, soprattutto in caso di legna fresca, quella che fa fatica ad accendersi facilmente. Nella stessa maniera potrete accendere barbecue e griglie. Potete conservarlo in lattine ed usarlo come lubrificante in caso di lavori di decorazione, ad esempio se avete intenzione di creare dei gessetti profumati che ora vanno tanto di moda, potete ungere gli stampi in plastica con l’olio per evitare che le forme non si stacchino una volta asciutte. L’olio sempre filtrato può essere usato per lucidare le pentole di acciaio inox prima di lavarle, le scarpe, i mobili in teak da giardino, in garage per ingrassare gli attrezzi e per eliminare la ruggine dagli oggetti. Un altro uso molto utile è quello di conservarlo per eliminare quei fastidiosi adesivi ed etichette che spesso rimangono attaccati ai mobili. Basta prendere un po’ di ovatta imbevuta di olio, passarlo abbondantemente sull’etichetta e questa si ammorbidirà e andrà via. Potete usarlo per rimuovere i parassiti dai vostri animali domestici, ad es. le zecche si staccano se le bagnate con un po’ d’olio, potrete così procedere con delle pinzette e liberare il vostro cane da questi fastidiosi insetti. Ancora come lubrificante per le vecchie cerniere zip dei vostri cappotti e per le vecchie serrature delle porte. Ma oltre agli usi in casa l’olio è da sempre stato amico delle donne ed è sempre stato usato come alleato della bellezza e della cura della persona. Vediamo come può essere usato praticamente: L’olio come prodotto di bellezza: 1. Balsamo idratante: Possiamo mescolare l’olio filtrato per bene molte volte, con della crema idratante per il viso per ottenere una maschera nutriente e ammorbidente da mettere dopo lo shampoo sui nostri capelli con un effetto di morbidezza molto naturale e senza agenti chimici. 2. Crema per i piedi: Possiamo frullare in un recipiente il tuorlo di un uovo con 50 ml di olio e ottenere una crema ammorbidente e molto nutriente, che ammorbidisce le cuticole, prima del pedicure. Infine vi indico la ricetta per fare il sapone all’olio di oliva, con un procedimento davvero facile e alla portata di tutti anche dei meno esperti. Il sapone: 1 litro di acqua 100 gr. di farina 250 gr. di soda caustica 1 litro di olio esausto Essenze varie e profumi come cannella, lavanda, eucalipto, rosa, bergamotto ecc.. Il procedimento è molto semplice: si miscela l’acqua con la soda caustica e si mescola per bene; si aggiunge poi l’acqua in cui è stata miscelata a parte la farina, e poi si frulla il tutto con un frullatore. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, si continua aggiungendo un litro di olio e le essenze a piacere. Appena il liquido sarà diventato denso e cremoso, sarà pronto e potrà essere versato in stampi di plastica o silicone a vostra scelta. Il sapone creato sarà levigante e ammorbidente, e potrà essere usato per l’igiene quotidiana familiare. Un bel modo per aiutare l’ambiente non trovate!

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist