Prima o poi dovrete anche fermarvi a pensare a come pulire il frigo nuovo. Non pensiate, infatti, che per quanto, piuttosto che ad un freezer, questo portento che avete messo in cucina sembri più a una stazione Nasa, questo marcantonio tecnologico alto quasi due metri, questo B side con tanto di dispenser esterno, dalla capacità pressochè infinita, si pulisca da solo.
E dalla corretta pulizia e manutenzione che gli dedicherete, dipenderà l’efficienza e la durata del capitale che vi avete investito. Anche perchè non scordate mai che tra i tanti elettrodomestici che affollano la nostra cucina, sebbene spesso sottovalutato, probabilmente il più importante è proprio il nostro frigorifero.
Il frigo, infatti, riveste un’importanza centrale per qualsiasi famiglia, avendo il delicato compito non solo di contenere e conservare tutti i nostri alimenti, ma anche e soprattutto di mantenerne inalterati qualità e proprietà.
Per questo risulta fondamentale che sia sempre ben pulito ed igienizzato.
Vediamo allora sineticamente, per punti, come ottimizzare il processo di pulizia di cui ha necessariamente bisogno e che, se eseguito costantemente, servità anche, come sottolineavamo in precedenza, per prolugare la vita del frigo stesso.
Indice Guida Gratis:
Come si pulisce il frigorifero
- Per prima cosa, dopo aver tolto tutti gli alimenti, è consigliabile passare del bicarbonato (in alternativa si può utilizzare anche un miscuglio di acqua ed aceto) sulle pareti del nostro frigorifero.
- Per rendere la pulizia più efficace possibile è fondamentale smontare tutti i vari piani che costituiscono questo elettrodomestico, al fine di essere più precisi e attenti nell’igienizzare ogni sua parte. Possono essere utilizzati anche saponi e detersivi, a patto che non siano corrosivi e troppo difficili da risciacquare.
- A questo punto, onde evitare di bagnare il pavimento, è necessario posizionare un panno appena al di sotto del nostro frigorifero. Inoltre per eliminare gli odori basta utilizzare una piccola scatola aperta di bicarbonato, piazzata all’interno del nostro apparecchio.
- Come si puliscono le guarnizioni del frigo, spesso attaccate dalla muffa? Ottima domanda, infatti, a questo punto sarà necessario ripulire tutte le guarnizioni.
È importante utilizzare dell’olio o del borotalco dopo averle lavate, per rendere il processo di pulizia più completo.
Molto spesso occorre anche liberare il retro del frigorifero dalla polvere che, col tempo, potrebbe intasare diverse parti meccaniche come radiatori e griglie, con i conseguenti problemi facilmente immaginabili.