Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare i potos

Editore by Editore
20/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
477
SHARES
954
VIEWS
Condividi

Se siete alla ricerca di una bella pianta da appartamento sempreverde, resistente, che rallegri gli ambienti senza richiedere troppe cure, vi consiglio senza dubbio il potos.

Si tratta di una delle piante più diffuse in case e uffici e l’avrete sicuramente già vista da qualche parte. Il potos presenta delle foglie larghe, verdi lievemente screziate di giallo, se in buona salute dall’aspetto molto lucido.

Originaria delle isole Salomone ed appartenente alla famiglia delle Araceae, il potos una pianta rampicante, ed ha l’aspetto di un’edera con viticci. Le foglie hanno una lunghezza tra i 10 e i 20 centimetri.

Se conoscete qualcuno che possiede un potos, fatevene dare un rametto. Una nuova pianta si può ottenere, infatti, da una semplice talea, tagliando dalla pianta madre un rametto con foglie e un avendo cura, subito dopo, di mettere il gambo tagliato in un vaso con dell’acqua per farlo radicare.

Una volta che si sono formate le nuove radici, il rametto può essere tolto dall’acqua e rinvasato nella terra, in un apposito vaso. La pianta vive comunque molto a lungo in acqua; è per questa sua caratteristica che viene conservata in talea in coppe d’acqua poste come centrotavola

Molte volte i vasi di potos sono sistemati sui piani alti delle librerie e i rami vengono fatti scendere verso il basso.

Il potos può anche essere messo in vaso con un tutore muschiato e si arrampicherà più volte su di esso creando dei bellissimi effetti.

Se volete acquistare un potos, la pianta non è molto costosa e il prezzo si aggira sui 10-15 euro per un esemplare medio-grande.

Indice Guida Gratis:

  • Come prendersi cura del potos?

Come prendersi cura del potos?

1. La pianta è piuttosto resistente, quindi, non necessita di molte cure. Proprio per questa caratteristica viene spesso usata per arredare gli uffici, dove solitamente non si dispone di molto tempo, ma si necessita di un tocco di verde che renda meno tristi e anonimi gli ambienti di lavoro.

2. Le uniche attenzioni che dovrete avere riguardano la collocazione: il potos predilige una posizione luminosa, quindi, va collocata vicino a finestre e punti luce, ma non deve essere direttamente esposto ai raggi del sole.

3. Questa pianta, inoltre , non ama gli spifferi e gli sbalzi di temperatura.

4. Altra accortezza da osservare è quella dell’innaffiatura: il potos non necessita di molta acqua. Odia il ristagno di acqua nel terreno e nel sottovaso. Spesso, le foglie appaiono bruciate quando c’è un problema di ristagno di acqua. Lasciatela allora la pianta senza acqua per un po’ di giorni  e si riprenderà.

5. Assolutamente da evitare è la vicinanza a termosifoni e caminetti.

6. Solitamente il potos non va soggetta a particolari parassiti o malattie.

7. In estate nebulizzate dell’acqua sulle foglie con uno spruzzatore per una migliore traspirazione.

8. Il terreno da utilizzare è un terreno misto, se volete uno sviluppo rigoglioso potete concimarla una volta al mese con un composto di azoto, fosforo e potassio.

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist