Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come cucinare gli asparagi

Editore by Editore
09/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

Da aprile a giugno di tutti gli anni troviamo asparagi in tutta la nostra Penisola. Gli asparagi sono buonissimi ed hanno delle proprietà benefiche importanti. Intanto bisogna dire che sono ricchi di clorofilla e di potassio e sono poveri di sodio. Grazie quindi a questi elementi hanno eccellenti proprietà diuretiche e depurative. Ideale quindi per chi soffre di ritenzione idrica, gotta, calcoli renali e addirittura nei casi di ipertensione. Inoltre gli asparagi contengono molte fibre che garantiscono cosi’ un buon funzionamento del nostro intestino.
Molte persone evitano di consumare gli asparagi poiché non gradiscono l’’odore emesso quando si urina subito dopo aver mangiato anche solo pochi asparagi. Non tutti sanno che basta bere qualche bicchiere di acqua in piuù durante il pasto per evitare questo sgradevole odore.
Passiamo quindi alla preparazione degli asparagi. I preliminari sono fondamentali e facili da eseguire: basta lavarli accuratamente stando attenti a non rompere le punte e poi pelarli. Si possono pelare con l’aiuto di un coltello ben affilato, ma è consigliabile, poiché piu’ sbrigativo, l’uso di un pelapatate. Dopo aver pelato con cura gli asparagi, si elimina la parte finale del gambo, che si presenta molto piu’ chiara e fibrosa. Siamo già a metà dell’opera, infatti ora basta legarli a mazzetto aiutandosi con dello spago da cucina. Questo passaggio è fondamentale poiché garantisce una cottura buona senza rovinare la forma degli asparagi. L’ultimo passaggio è la cottura: se non si possiede un recipiente alto e stretto (ideale per cuocere gli asparagi, difatti vengono chiamate asparagiere) si possono comunque bollire in una pentola alta, l’importante è garantire che le punte degli asparagi siano tenute fuori dalla pentola e che l’acqua di cottura (che verrà salata con un pizzico di sale) non superi i due terzi di altezza degli asparagi. Cuocendoli in questo modo garantiscono infatti un gambo tenero e le punte cotte a vapore senza rovinarle. Il tempo di cottura degli asparagi vari molto in base al tipo di asparago utilizzato. Se gli asparagi si presentano sottili possono stare meno di 15 minuti, quelli un po’ piu’ robusti hanno bisogno di qualche minuto in piu’, quindi circa 20 minuti. In tutti i casi si puo’ usare uno stuzzicadenti per vedere a che punto è arrivata la cottura – la cottura ideale è quando l’asparago si presenta intatto ma tenero all’interno. Se non si dispone di un asparagiera e non si vuole usare una normale pentola, è anche possibile cuocere gli asparagi a vapore, con l’apposito cestello che si utilizza per qualsiasi verdura o direttamente in una vaporiera. In questo caso, il tempo di cottura aumenta e puo’ arrivare fino a 45 minuti. C’è pero’ anche da dire che questo è il metodo piu’ sano per cuocere queste prelibatezze ed è l’unico modo per non perdere nessuno dei benefici degli asparagi, poiché cuocendo a vapore non si disperde nulla.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist