Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come combattere le allergie da graminacee. Ecco 5 utili consigli

Editore by Editore
26/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 5min read
468
SHARES
935
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Con l’arrivo della Primavera sono in molti a dover fare i conti con alcuni disturbi cronici causati da un progressivo aumento della concentrazione dei pollini di varie piante come la betulla, il nocciolo, le graminacee.

Indice Guida Gratis:

  • Sintomi dell’allergia
  • Alcuni utili rimedi

Sintomi dell’allergia

I cosiddetti “raffreddori da fieno” sono i maggiori responsabili di continui attacchi d’asma, starnuti, occhi rossi e gonfi che non smettono di lacrimare.
I sintomi sono quelli di un vero e proprio raffreddore a cui però si aggiunge un generale senso di affaticamento, insonnia, stress e difficoltà a svolgere qualunque tipo di attività fuori casa.
Evitare i pollini e quindi le reazioni allergiche della stagione primaverile è pressocchè impossibile in quanto sono piante molto diffuse le cui famiglie comprendono un elevato numero di specie. Solo quella delle graminacee conta più di 9 mila specie diverse, anche se le più conosciute nonchè principali responsabili delle allergie sono l’avena, l’orzo, il mais e il frumento.


ADVERTISEMENT

Ma cosa scatena precisamente la rinite allergica?

Al di là dei sintomi che si manifestano con starnuti, congestione nasale e occhi gonfi, è interessante capire cosa accade al nostro organismo nel momento in cui stiamo respirando il polline proveniente da quelle piante che il nostro organismo non tollera.
Quando le sostanze contenute nel polline vengono a contatto con le vie aree del nostro apparato respiratorio, è come se il nostro organismo percepisse queste praticolari proteine come dannose e nocive; di conseguenza si scatena una vera e propria reazione da parte del nostro sistema immunitario che comincia a produrre una grande quantità di anticorpi.
L’enorme produzione di anticorpi causa a sua volta la produzione di una sostanza chiamata istamina che è la maggiore responsabile dell’infiammazione e di conseguenza della reazione allergica.
Sebbene sia praticamente impossibile evitare di respirare i pollini provenienti da graminacee, betulle e altre piante, esistono alcuni rimedi pratici e completamente naturali che possono aiutarvi nella prevenzione degli attacchi di rinite allergica.

Alcuni utili rimedi

Certamente la soluzione in assoluto più ideale sembrerebbe quella di non uscire di casa quando si viene a conoscere lo stato di concentrazione dei pollini nella zona in cui si abita.
Per questo sono state sviluppate delle applicazioni per i cellulari utili a tenere costantemente sotto controllo l’andamento dei pollini nelle giornate in cui si dovrebbe uscire ed evitare così l’esposizione nei giorni di allerta.
Se invece non è assolutamente possibile evitare di uscire, è necessario ricorrere a soluzioni ben più concrete.
La prima è quella che riguarda l’alimentazione.
Il cibo infatti gioca un ruolo fondamentale nella manifestazioni legate ai sintomi delle allergie stagionali.
Chi soffre di allergia alle graminacee dovrebbe innanzitutto eliminare dalla propria alimentazione pasta, pane e tutti quegli alimenti contenenti glutine.
Il glutine, infatti, è un agglomerato di proteine le quali rappresentano la principale causa dell’allergia.
Si consiglia dunque di prediligere alimenti come riso, mais, miglio e amaranto che, date le loro proprietà nutritive sono ideali per chi soffre di celiachia e di allergie come quella alle graminacee. Chiaramente ogni allergia ha una lista di alimenti sconsigliati che sono in grado di irritare il palato e di incrementare la sensazione di gonfiore che attanaglia chi ne soffre.
Perciò è bene affidarsi ad un nutrizionista per evitare che il consumo di alcuni cibi aggravino i sintomi.
In secondo luogo è necessario dedicare molto tempo alla pulizia della casa. Passare quotidianamente l’aspirapolvere e lavare spesso i pavimenti può essere d’aiuto per evitare che il polline portato da fuori possa posarsi altrove.
Terzo consiglio: una volta rientrati si consiglia di togliere sempre gli indumenti indossati per evitare che tracce di polline possano vagare per la casa e attaccarsi così ad altri tessuti; lo stesso ragionamento vale per le scarpe. Alla sera si consiglia inoltre di lavare sempre i capelli per debellare ogni traccia di polline.
Altro rimedio per ridurre le reazioni allergiche consiste nel rivoluzionare l’arredamento della propria casa eliminando i luoghi ideali per il polline, ma anche per la prolificazione di acari e degli allergeni, ad esempio tappeti e moquette.
Infine cercate di mantenere sempre pulita l’aria della vostra casa controllando periodicamente deumidificatori e condizionatori. Al loro interno molto spesso possono annidarsi acari e allergeni di vario tipo; è bene dunque far sì che i filtri vengano costantemente ripuliti.


ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT
Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
1k

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
943

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come funziona la pompa di calore: cos’è la pompa di calore, pregi, svantaggi e costi
  • Come rinnovare un vecchio albero di Natale
  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come affrontare la paura d’amare: combattere la philofobia e tornare ad innamorarsi
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist