A parte lo spam, un’altra grossa fetta della nostra corrispondenza è rappresentata dalle newsletter alle quali, nel corso del tempo, ci iscriviamo. In alcuni casi si tratta di lista non più di nostro interesse o alle quali non ricordiamo nemmeno di esserci mai iscritti.
Molte newsletter, quasi tutte, si comportano in modo corretto e consentono di modificare (o cessare) la ricezione dei propri bollettini informativi. E nei casi più indomabili?
Per le newsletter più recalcitranti ed ostinatamente petulanti basterà seguire questa guida!
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more