A parte lo spam, un’altra grossa fetta della nostra corrispondenza è rappresentata dalle newsletter alle quali, nel corso del tempo, ci iscriviamo. In alcuni casi si tratta di lista non più di nostro interesse o alle quali non ricordiamo nemmeno di esserci mai iscritti.
Molte newsletter, quasi tutte, si comportano in modo corretto e consentono di modificare (o cessare) la ricezione dei propri bollettini informativi. E nei casi più indomabili?
Per le newsletter più recalcitranti ed ostinatamente petulanti basterà seguire questa guida!
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more