Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come beneficare della nuova sanatoria Equitalia per le rateaizzazioni

Editore by Editore
28/10/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

Buone notizie per i contribuenti di Equitalia, i quali potranno rateizzare le cartelle esattoriali da pagare.

A renderlo ufficiale non più solo voci e qualche indiscrezione.
È di qualche giorno fa l’attendibile comunicato stampa della stessa agenzia che rende nota la possibilità di pagare a rate le cartelle esattoriali anche per i contribuenti che, non avendo pagato qualche precedente rata, nel corso dei 24 mesi precedenti erano decaduti dal beneficio della rateizzazione.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come cambia la rateazione in Equitalia

Come cambia la rateazione in Equitalia

Secondo il decreto legislativo n. 159/2015 possono usufruire della rateizzazione delle somme dovute ad Equitalia tutti coloro i quali, pur avendo avuto il riconoscimento della rateizzazione per il periodo compreso tra il 22 Ottobre 2013 ed il 21 Ottobre 2015, per inadempienza sono decaduti dal beneficio.
Inoltre, il decreto riguarda anche i nuovi piani di rateazione ed i contribuenti che hanno ottenuto una sospensione giudiziale o amministrativa. Questi ultimi, allo scadere della sospensione possono chiedere di pagare a rate il debito residuo.

Tutti coloro ai quali viene riconosciuta la dilazione delle somme dovute potranno scegliere tra soluzioni diverse.
In generale, però, si prevede di rateizzare il pagamento in sei anni tramite 72 rate, ciascuna delle quali deve avere un importo minimo di almeno € 100.

Secondo alcune indiscrezioni sarà possibile, senza eccessive procedure burocratiche, chiedere e ricevere, in tempi brevi, la dilazione di pagamento di importi non superiori ai 50 mila euro.
In questo caso, infatti, non sarà più necessario allegare alla richiesta una documentazione – cioè Isee o dati contabili – che provi l’impossibilità, o quanto meno la difficoltà, a pagare la somma in un’unica soluzione.
Allo stesso modo, per importi pari o inferiori a 50 mila euro Equitalia dovrà concedere il beneficio della rateazione di diritto, e non più come veniva in passato rimettere la decisione alla propria discrezionalità.

Con il decreto legislativo Milleproroghe n. 159/2015 è stato anche previsto che il mancato pagamento di cinque rate, anche non consecutive, determina la perdita del beneficio.
Tuttavia, a differenza della vecchia norma, i contribuenti che chiedono la rateizzazione per la prima volta possono riattivare il beneficio semplicemente pagando l’arretrato.
Chi, invece, nel biennio precedente era già decaduto dal beneficio, qualora dovesse saltare il pagamento delle rate, decade automaticamente dal suo diritto, senza alcuna possibilità di riattivarlo.
Meno pesanti, invece, sono le conseguenze di un ritardo di cinque giorni nel pagamento delle rate. Inoltre, sembra che la normativa sia più flessibile anche nel caso in cui venga versato un importo inferiore del 3% a quello effettivamente dovuto.

Per usufruire del pagamento a rate dei propri debiti, ciascun contribuente è tenuto a presentare la domanda di rateazione nel periodo compreso tra il 22 Ottobre 2015 ed il 21 Novembre 2015.
Poiché il termine di scadenza per la presentazione delle richieste cade di sabato, con buone probabilità il termine sarà prorogato fino al prossimo 23Novembre 2015.

Gli interessati al beneficio della rateazione potranno rivolgersi agli uffici territoriali dell’ente di riscossione, dove riceveranno tutte le più approfondite informazioni e la modulistica da compilare.
In alternativa, i contribuenti potranno scaricare il modello specifico collegandosi al sito internet di Equitalia. Questo modello sarà disponibile nella sezione Rateizzazione – Modulistica dell’Area Cittadini o Area Imprese.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist