Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come abituare il gatto alla lettiera

Editore by Editore
29/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Chi decide di adottare un gatto lo fa spesso per amore degli animali, ma non sempre si rende conto delle molteplici responsabilità di cui si sta caricando e delle difficoltà a cui andrà incontro.
I gatti infatti sono animali molto indipendenti e mantengono sempre questa loro caratteristica, nonostante vengano addomesticati.
Una delle prime difficoltà che ci si trova ad affrontare, dopo aver accolto un gattino nella propria casa, è quello di farlo abituare alla lettiera.
I gatti sono infatti animali molto puliti e anche per quanto riguarda il posto in cui fare i propri “bisogni” sono parecchio schizzinosi.
Un valido metodo è quello di sistemare la lettiera in un luogo della casa abbastanza nascosto, per garantire al gatto la propria privacy.
L’ideale è ovviamente un locale ben areato, ma in mancanza d’altro il bagno è perfetto.
Dopo aver posizionato la lettiera, questa va riempita con della sabbia appositamente studiata per questo scopo che si può comprare sia nei negozi per animali che nei supermercati.
Anche la lettiera può essere acquistata nei negozi di animali e costa circa 35 euro, mentre comprandola in un grosso supermercato la si può trovare anche a circa 15 euro.
La sabbia con cui riempire la lettiera invece ha un costo variabile, a seconda del tipo e della marca, che oscilla tra i 2 e i 5 euro al kilo.
Anche in questo caso si risparmia qualche euro comprandola al supermercato invece che nei negozi specializzati per prodotti per animali.
Il gatto va abituato subito alla lettiera perchè in questo modo saprà che ha uno spazio dedicato solo a lui e non farà i propri “bisogni” in giro per casa.
Per abituarlo alla lettiera bisogna prenderlo in braccio e riporlo all’interno della lettiera per fargli prendere confidenza con la sabbia.
Il gatto incomincerà subito, per istinto naturale, a scavare la sabbia e a fare qualche goccia di urina per marcare il territorio.
Non bisogna mai spruzzare nella lettiera profumi o sostanze profumate perchè i gatti sono molto sensibili agli odori e penserebbero che quello spazio è occupato da un altro gatto o comunque da un altro animale.
A causa di questo non utilizzerebbe la lettiera per fare i suoi bisogni, ma cercherebbe all’interno della casa un altro posto, magari il letto matrimoniale, provocando l’estrema disapprovazione del legittimo proprietario.
Per abituarlo alla lettiera è inoltre sempre utile sgridare il gatto quando fa i propri bisogni fuori da essa e per farlo basta dirgli in modo fermo e deciso “no!” avvicinandogli il muso alla sua urina.
Bisogna poi riportarlo nella lettiera in modo che finisca di fare i propri bisogni all’interno di essa.
Educare il gatto alla lettiera è di fondamentale importanza per garantire una piacevole convivenza, anche perchè l’urina del gatto ha un odore molto forte e difficilmente si riesce a farlo scomparire, soprattutto dai divani e dai materassi di casa.
Si evita inoltre in questo modo di avere sorprese al rientro a casa, scoprendo magari che il nostro amato animaletto ha lasciato un “ricordino” proprio sopra la nostra coperta preferita!

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist