Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come combattere efficacemente il senso di fatica

Editore by Editore
15/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

Con l’arrivo della bella stagione avvertiamo spesso sonnolenza, affaticamento, una sensazione di stanchezza ci accompagna durante la giornata e le abituali attività. Diversi i metodi consigliati dai medici, dagli istruttori sportivi o dagli alimentaristi, per ovviare a questi problemi legati alla stagione calda che avanza. Cominciamo con i rimedi naturali ed in particolar modo dall’alimentazione. Modificare le nostre abitudini alimentari può aiutare a superare o diminuire il senso di stanchezza che ci impedisce di svolgere con naturalezza le nostre abituali attività. Preferire dei cibi leggeri e facilmente digeribili fa si che il nostro organismo sia meno impegnato nella digestione e quindi si affatica meno, si deve prediligere la frutta e verdura, fresca sicuramente e di stagione e varia. Ogni tipo di frutta o verdura infatti, ha i suoi principi nutrizionali, quindi variare è importantissimo. Un’altra cosa da fare è bere molto, così facendo si digerisce più velocemente e il nostro organismo si affatica meno. I cibi sicuramente da evitare nei periodi di stress e stanchezza sono le carni rosse, le uova e i formaggi, prediligere quindi il pesce, la frutta e la verdura ed immancabilmente in qualunque periodo dell’anno, una dose giornaliera di farinacei, che hanno anche la caratteristica di aumentare il livello di serotonina e quindi migliorare l’umore. Una buona regola di vita è quella inoltre di regolarizzare il ritmo veglia/sonno, importante infatti è avere degli orari abbastanza regolari, con ore di sonno sufficienti a farci affrontare la giornata senza difficoltà. Importante è anche trascorrere ogni giorno del tempo all’aria aperta, stiamo spesso seduti davanti ad una scrivania e quando finiamo il nostro orario di lavoro ci trasferiamo in un’altro spazio chiuso, la casa. Passare del tempo all’aperto, lontani dal traffico, dallo smog e dai rumori, ci aiuta sicuramente a rilassarci, oltre che a respirare aria più pulita, come per i bambini, anche per gli adulti, questa attività favorisce il sonno notturno e riposare bene è il primo passo per diminuire la stanchezza quotidiana. Per ovviare al senso di fatica stagionale, possiamo anche chiedere al nostro medico o al farmacista di fiducia, di consigliarci un prodotto integratore che ci aiuti ad ovviare questo problema. Normalmente per il senso di stanchezza vengono consigliati prodotti a base di sali minerali, perché anche l’eccessiva sudorazione stressa il nostro corpo facendoci sentire affaticati. In commercio ve ne tantissimi e in formati diversi, di solito sono preferibili gli integratori di sali minerali con potassio, zinco e magnesio come eccipienti ed in bustine da diluire nell’acqua o direttamente in flaconi già diluiti. Meno preferite le tavolette o le compresse che contengono quasi sempre delle quantità di zuccheri. Non sempre la stanchezza però è dovuta alla bella stagione, ad un’alimentazione sbagliata o ancora ad una vita sregolata, possono anche esserci delle cause legate a problemi fisici o carenze di vario genere, come ad esempio la mancanza di ferro nel nostro organismo. Per appurare questa carenza è necessario rivolgersi al medico che ci prescriverà le giuste analisi del sangue da fare e successivamente i prodotti più idonei al nostro.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist