Con l’arrivo della bella stagione avvertiamo spesso sonnolenza, affaticamento, una sensazione di stanchezza ci accompagna durante la giornata e le abituali attività. Diversi i metodi consigliati dai medici, dagli istruttori sportivi o dagli alimentaristi, per ovviare a questi problemi legati alla stagione calda che avanza. Cominciamo con i rimedi naturali ed in particolar modo dall’alimentazione. Modificare le nostre abitudini alimentari può aiutare a superare o diminuire il senso di stanchezza che ci impedisce di svolgere con naturalezza le nostre abituali attività. Preferire dei cibi leggeri e facilmente digeribili fa si che il nostro organismo sia meno impegnato nella digestione e quindi si affatica meno, si deve prediligere la frutta e verdura, fresca sicuramente e di stagione e varia. Ogni tipo di frutta o verdura infatti, ha i suoi principi nutrizionali, quindi variare è importantissimo. Un’altra cosa da fare è bere molto, così facendo si digerisce più velocemente e il nostro organismo si affatica meno. I cibi sicuramente da evitare nei periodi di stress e stanchezza sono le carni rosse, le uova e i formaggi, prediligere quindi il pesce, la frutta e la verdura ed immancabilmente in qualunque periodo dell’anno, una dose giornaliera di farinacei, che hanno anche la caratteristica di aumentare il livello di serotonina e quindi migliorare l’umore. Una buona regola di vita è quella inoltre di regolarizzare il ritmo veglia/sonno, importante infatti è avere degli orari abbastanza regolari, con ore di sonno sufficienti a farci affrontare la giornata senza difficoltà. Importante è anche trascorrere ogni giorno del tempo all’aria aperta, stiamo spesso seduti davanti ad una scrivania e quando finiamo il nostro orario di lavoro ci trasferiamo in un’altro spazio chiuso, la casa. Passare del tempo all’aperto, lontani dal traffico, dallo smog e dai rumori, ci aiuta sicuramente a rilassarci, oltre che a respirare aria più pulita, come per i bambini, anche per gli adulti, questa attività favorisce il sonno notturno e riposare bene è il primo passo per diminuire la stanchezza quotidiana. Per ovviare al senso di fatica stagionale, possiamo anche chiedere al nostro medico o al farmacista di fiducia, di consigliarci un prodotto integratore che ci aiuti ad ovviare questo problema. Normalmente per il senso di stanchezza vengono consigliati prodotti a base di sali minerali, perché anche l’eccessiva sudorazione stressa il nostro corpo facendoci sentire affaticati. In commercio ve ne tantissimi e in formati diversi, di solito sono preferibili gli integratori di sali minerali con potassio, zinco e magnesio come eccipienti ed in bustine da diluire nell’acqua o direttamente in flaconi già diluiti. Meno preferite le tavolette o le compresse che contengono quasi sempre delle quantità di zuccheri. Non sempre la stanchezza però è dovuta alla bella stagione, ad un’alimentazione sbagliata o ancora ad una vita sregolata, possono anche esserci delle cause legate a problemi fisici o carenze di vario genere, come ad esempio la mancanza di ferro nel nostro organismo. Per appurare questa carenza è necessario rivolgersi al medico che ci prescriverà le giuste analisi del sangue da fare e successivamente i prodotti più idonei al nostro.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more